Accertamento esecutivo e notifica – Pasquale Mirto
Questo webinar è terminato
-
Data
11 Aprile 2022
-
Orario
9:30 - 11:30
FINALITÀ
Il corso si propone di analizzare in dettaglio il nuovo accertamento esecutivo, che dal 1° gennaio 2020 unifica l’accertamento tributario ed il titolo esecutivo (cartella o ingiunzione).
Verranno analizzati i contenuti, le procedure da seguire e le tempistiche da rispettare.
Si analizzeranno le norme di dettaglio, come quelle relative alla rateazione ed agli oneri di riscossione, verificando gli elementi che necessitano di specifica previsione regolamentare.
PROGRAMMA
• Le novità sulla riscossione delle entrate comunali
• L’accertamento esecutivo
• Aspetti procedurali della riscossione tramite accertamento esecutivo
• La discrasia tra ADER e concessionari privati
• L’invio dei solleciti di pagamento
• Il funzionario responsabile della riscossione
• La dilazione di pagamento
• Gli oneri della riscossione
• Le ingiunzioni di pagamento tra norme che si auto- aggiornano e norme invariate
• Il regolamento comunale
Come partecipare - Info utili
Il link per partecipare verrà trasmesso agli iscritti a mezzo e-mail il giorno prima del webinar.
- Il webinar si svolgerà tramite la piattaforma GoToWebinar
- È possibile anticipare le domande, scrivendo, entro il giorno precedente il webinar, a formazione@upel.va.it
- Durante il webinar, l’interazione sarà consentita tramite chat
- Attestato di frequenza, documentazione e registrazione della lezione (ove consentito) saranno disponibili, successivamente al webinar, nell’area riservata del portale alla voce Corsi Personali.
Requisiti tecnici minimi
• connessione internet stabile
• casse o cuffiette collegate al PC per l’ascolto.
Se si utilizza un sistema operativo per Macintosh, può rendersi necessario il download dell’app GoToWebinar dal Mac App Store. È possibile partecipare anche con smartphone/tablet scaricando l’app GoToWebinar disponibile per dispositivi Android e iOS.
QUOTE D’ISCRIZIONE
• Enti Associati: la partecipazione è GRATUITA.
• Enti non Associati: la quota di partecipazione al corso0 è di € 25,00 a persona (per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00).
• Privati/Aziende/Studi professionali: la quota di partecipazione al corso è di € 30,50 a persona (€ 25,00 + IVA 22%) – obbligo di pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
La segreteria UPEL è a disposizione per ulteriori informazioni e supporto al n. 0332 287064 – email upel@upel.va.it e formazione@upel.va.it