Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

I Comuni di Malnate, Induno Olona, Azzate, Solbiate Olona e Turate, in collaborazione con UPEL e Confapi Varese, fanno squadra per abbattere la disoccupazione.

Finalità dello Sportello

  • Offrire un supporto ai cittadini e alle aziende nelle politiche attive del lavoro e nella ricollocazione lavorativa di inoccupati e/o disoccupati.
  • Facilitare il matching domanda e offerta di lavoro per individuare personale qualificato da inserire nelle aziende del territorio.
  • Favorire la diminuzione del tasso di disoccupazione del Comune.

Siamo presenti, con un funzionario:

Risultati delle attività riferiti al 2018

Accessi allo Sportello per Comune

I dati illustrati nella tabella sintetizzano un’affluenza consistente presso lo Sportello di Induno Olona (36%) a cui segue lo Sportello di  Azzate e Turate (21-20 %).
Si sono avuti 179 accessi in totale da gennaio a dicembre 2018, il 17% in meno rispetto all’anno 2017.

Accesso alla Sportello per periodo di disoccupazione

I dati illustrati evidenziano che il 59 % del totale degli utenti ha una disoccupazione di lunga durata (al di sopra dei 12 mesi) e del 35 % di medio periodo (minore di 12 mesi), segnalando un’inversione di tendenza rispetto al 2017 (con utenza del 42% di lunga durata)

Dato interessante è il 6% che si rivolge allo Sportello è occupato.

Accesso allo Sportello per classi di età e per genere

I dati dimostrano che il 38% di coloro che accedono agli sportelli, appartengono alla fascia di età over 45, (+ 8% rispetto al 2017). Si attestano al 17% gli over 55 ei giovani tra i 15 e i 24 anni, stazionaria la fascia compresa tra  i 25 e 34 anni(12 %). In live calo rispetto akl 2017 (-2% ) gli utenti tra i 35 e i 44 anni.
Nel 2018,  il 57 % del campione è rappresentato dagli uomini, mentre nel 2017 vi era una un assoluto equilibrio tra donne e uomini.

Attività di matching

L’Attività di matching pari al 28% sul totale degli accessi (179) (trasmissione e segnalazione dei curricula dell’utenza degli Sportelli alle aziende associate tramite Confapi Varese) nel dettaglio:

  • il 4 % si è collocato tramite attività attività di matching(+ 2% rispetto al 2017)
  • Il 3% di utenti si è ricollocato autonomamente dopo aver acquisito gli strumenti necessari per riproporsi sul mercato del lavoro

Confapi ha svolto nel corso del 2018 128 intermediazioni richieste dalle aziende associate a Confapi Varese che hanno comportato n. 22 inserimenti lavorativi (il 29% sulle intermediazioni chiusi) di questi inserimenti,  il 32 % (ovvero 7 inserimenti) proviene da utenza degli Sportello Lavoro dei Comuni aderenti al progetto.

Risultati qualitativi

  • Sono stati organizzati n.2 workshop: “Cercare lavoro è un lavoro” per inoccupati e disoccupati a Induno Olona e a Solbiate Olona
  • Coinvolgimento all’evento CURIERA ad Azzate nell’ambito del progetto Fondazione Cariplo
  • Si è optato per la chiusura dello Sportello di Carnago, facendo confluire l’utenza presso il Comune di Azzate