FAD asincrona (e-learning). Per iscriversi, è necessario avere un account personale nell'area riservata di Upel (Non hai un account? Registrati qui). Effettuato l'accesso, si procede con l'iscrizione.Dopo l’iscrizione, il link per partecipare è disponibile nell'area riservata: accedere – cliccare sul proprio nome e poi sulla voce "Corsi Personali (e-learning)".
Il corso “Transizione ecologica: formazione su pratiche sostenibili e rispetto ambientale nelle attività quotidiane” - che si rivolge tanto al Personale amministrativo degli Uffici Ambiente e Tributi degli enti locali, al Personale di polizia giudiziaria, quanto ai dipendenti delle aziende di raccolta - affronta con taglio pratico-operativo, anche con un’ampia casistica, tutte le novità normative e giurisprudenziali, intervenute nel complesso campo della disciplina dei rifiuti urbani e della tracciabilità dei rifiuti.
Focus sul decreto-legge 17 ottobre 2024 n. 153 (decreto cd. “Ambiente”), recanti le novità introdotte sulla classificazione dei rifiuti urbani e speciali e sulla disciplina della tracciabilità dei rifiuti e del “RENTRI”.
1. La corretta gestione dei rifiuti urbani alla luce del decreto cd. “Ambiente”, convertito in legge 13 dicembre 2024 n. 191, recante disposizioni urgenti per l’economia circolare
La soppressione dei rifiuti speciali assimilati agli urbani. Le ultime novità legislative e giurisprudenziali, rilevanti sia ai fini della tariffazione, sia soprattutto ai fini del conferimento dei rifiuti al servizio pubblico di raccolta, nonché ai centri comunali di raccolta. I riflessi sul Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani.
Sfalci e potature da aree verdi (pubbliche e private). Le recenti disposizioni introdotte dal Decreto cd. “Ambiente”.
Le ordinanze comunali in materia di rifiuti
Il ruolo dei centri comunali di raccolta
I rifiuti abbandonati sulle strade tra Codice della Strada e Codice dell’Ambiente
2. Il RENTRI e la nuova disciplina della tracciabilità dei rifiuti
Disponibile alla pagina del corso.
L’attestato di frequenza sarà disponibile nell’area riservata, voce "Corsi Personali (e-learning)". Accedere al corso per scaricare l'attestato.
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
Vai alla pagina Durc e tracciabilità
Avvocato, Specializzato in Diritto Amministrativo e Scienza dell’Amministrazione. Funzionario Polizia Metropolitana di Napoli, formatore e autore di pubblicazioni. Esperto in materia ambientale.
Il corso dovrà essere completato entro 90 giorni dall'iscrizione.Dopo la compilazione del test e il rilascio dell'attestato, il corso resterà disponibile nell'area riservata alla voce Corsi Personali (e-learning)