FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

Monitoraggio e controlli sugli investimenti PNRR

con: MASSIMILIANO SPAGNUOLO
gratuito per enti associati

STRUTTURA CORSO

1 lezione per un totale di 4 ore
30 Gennaio 2024 - dalle ore 09:30 alle 13:00

Modalità di svolgimento

Webinar.

Destinatari

Personale dirigente, direttivo, ausiliario, amministrativo e finanziario, di Amministrazioni pubbliche soprattutto locali, preposto a compiti di amministrazione attiva.

Obiettivi

Il corso si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato a offrire una formazione specifica sul conseguimento/consolidamento di una specifica professionalità in tema di gestione, monitoraggio, rendicontazione, controllo dei progetti “PNRR” e di quelli finanziati dai fondi comunitari e governativi, nelle Amministrazioni, Enti e Società pubbliche e nelle Imprese private ai bandi dei progetti citati.

Programma

  • PNRR: direzioni strategiche, tempistiche, governance, attuazione, criticità
  • Il ruolo della dimensione locale: responsabilità, amministrazioni titolari e soggetti attuatori, ruolo enti territoriali, sanzioni, clausola di salvaguardia, compatibilità obiettivi di finanza pubblica
  • L’analisi sui bilanci ed i problemi degli enti locali
  • Le specifiche problematiche relative al PNRR
  • Risorse PNRR e nuovi orizzonti del controllo
  • La Sezione Autonomie della Corte dei Conti ed i nuovi controlli
  • Il controllo preventivo di legittimità in materia di PNRR: gli atti di programmazione comportanti spese ed i conseguenti provvedimenti attuativi, incarichi dirigenziali e nomina di consulenti ed esperti, contratti pubblici finanziati con risorse del PNRR

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione.

Quote

  • Enti associati: Gratuito
  • Enti non associati: € 50,00 a persona* (esente IVA)
  • Privati, aziende, studi professionali: € 61,00 a persona (€ 50,00 + IVA 22%)

* per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00. Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it

Modalità pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso.
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità


Docente: MASSIMILIANO SPAGNUOLO

Magistrato della Corte dei Conti, autore di pubblicazioni in tema di enti locali.