L'acquisto su MEPA / l'invio della determina NON costituiscono iscrizione al corso.Per iscriversi, consultare le MODALITÁ DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE
Webinar. Per iscriversi, è necessario avere un account personale nell'area riservata di Upel (Non hai un account? Registrati qui). Effettuato l'accesso, si procede con l'iscrizione.Dopo l’iscrizione, il link per partecipare è disponibile nell'area riservata (accedere – cliccare sul proprio nome e poi sulla voce "Corsi personali").
Il corso è rivolto al personale delle Pubbliche Amministrazioni (PA) coinvolti nei processi di trasformazione digitale. È particolarmente indicato per i responsabili della transizione al digitale, i dirigenti amministrativi, i responsabili dei sistemi informativi, i responsabili della gestione documentale e per coloro che si occupano di pianificazione strategica e implementazione delle innovazioni tecnologiche negli enti pubblici.
La transizione digitale rappresenta una sfida strategica cruciale per la modernizzazione della Pubblica Amministrazione italiana. Il Piano Triennale per l'Informatica, le strategie nazionali ed europee, insieme agli investimenti del PNRR, stanno ridefinendo profondamente il modo in cui le PA erogano servizi ai cittadini e alle imprese. Questo corso offre una panoramica completa sullo stato di avanzamento della trasformazione digitale nel settore pubblico, analizzando i risultati raggiunti, le criticità ancora aperte e le prospettive future. Particolare attenzione sarà dedicata alle best practice oggi presenti e da cui è possibile trarre spunto per tutti gli enti in ottemperanza degli obblighi normativi in scadenza al fine di accelerare il processo di innovazione digitale.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione. L’attestato verrà rilasciato per la partecipazione all’intero corso: si raccomanda la partecipazione con il proprio nome.
Per gli importi superiori a € 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di € 2,00.Si prega di inviare a contabilita@upel.va.it, prima della data di inizio del corso, la determina di spesa in formato PDF e il codice univoco per la fatturazione, specificando nell'oggetto della e-mail il titolo e la data del corso.
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
Vai alla pagina Durc e tracciabilità
In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it.La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota di partecipazione, se dovuta.
Service manager ed esperto di innovazione nella PA. È Digital Coach.
Esperto di organizzazione per la pubblica amministrazione.