FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

Le ultime novità in materia di appalti pubblici: DL infrastrutture e altri recenti provvedimenti

con: ALESSANDRO SECONDO MASSARI
CORSO A PAGAMENTO

STRUTTURA CORSO

1 lezione per un totale di 4 ore
24 Settembre 2025 - dalle ore 09:00 alle 13:00

Crediti Formativi Professionali

A valenza nazionale | riconosciuti per la partecipazione all’intero corso

  • Architetti: sono stati riconosciuti n. 4 CFP dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Varese
  • Avvocati: sono stati richiesti i CFP al Consiglio Nazionale Forense (RIC-2025-00003124)
  • Geometri: sono stati richiesti i CFP al Collegio Geometri e Geometri laureati della provincia di Varese (in istruttoria)
  • Ingegneri: sono stati richiesti i CFP al Consiglio Nazionale Ingegneri (Codice 25p31209)
  • Periti Industriali: sono stati riconosciuti i CFP dall’Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della provincia di Como

Modalità di iscrizione e partecipazione

Webinar. Per iscriversi, è necessario avere un account personale nell'area riservata di Upel (Non hai un account? Registrati qui). Effettuato l'accesso, si procede con l'iscrizione.
Dopo l’iscrizione, il link per partecipare è disponibile nell'area riservata (accedere – cliccare sul proprio nome e poi sulla voce "Corsi personali").

Obiettivi

Il webinar illustra le recenti novità intervenute nella materia dei contratti pubblici, a partire dalle modifiche al Codice appalti introdotte dalla Legge di conversione del DL n.73/2025 (“Decreto Infrastrutture: dagli incentivi, all’anticipazione nei servizi tecnici, dalle procedure di somma urgenza, alla qualificazione delle stazioni appaltanti, fino agli appalti PNRR).

Sarà inoltre illustrata la recente prassi e giurisprudenza sulle questioni operative più avvertite dalle stazioni appaltanti.

Programma

  • Il quadro normativo dopo le recenti novità; il DL 73/2025 conv. L.105/2025
  • Incentivi tecnici ai dirigenti e ambito di applicazione delle modifiche
  • Anticipazione del prezzo per gli appalti di servizi tecnici
  • Le novità sulle procedure di somma urgenza e di emergenza civile
  • I CAM per gli appalti di ristrutturazione
  • La qualificazione dell’appaltatore e i lavori affidati in subappalto
  • Le modifiche alla disciplina del CCT
  • Appalti PNRR
  • La recente prassi e giurisprudenza sulle novità introdotte dal decreto correttivo
    • Il principio di rotazione
    • Gli affidamenti diretti 
    • Le procedure negoziate sotto soglia
    • Le verifiche dei requisiti e l’aggiudicazione nelle more delle verifiche
    • Le clausole sociali e di parità di genere/generazionale
    • Individuazione CCNL e valutazione di equivalenza
    • Incentivi tecnici
  • Il bando-tipo ANAC aggiornato al decreto correttivo e le questioni operative più rilevanti (elementi essenziali)
  • Il bando-tipo e il contratto-tipo per l’affidamento dei servizi pubblici non a rete (impianti sportivi, parcheggi, trasporto scolastico, servizi cimiteriali, ecc.): il Decreto MIMIT del 16.5.2025 (elementi essenziali)

+ Test finale facoltativo

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione. L’attestato verrà rilasciato per la partecipazione all’intero corso: si raccomanda la partecipazione con il proprio nome.

Quote

  • Enti associati: € 35,00 a persona (esente IVA)
  • Enti non associati: € 70,00 a persona (esente IVA)

Per gli importi superiori a € 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di € 2,00.
Si prega di inviare contabilita@upel.va.it, prima della data di inizio del corso, la determina di spesa in formato PDF e il codice univoco per la fatturazione, specificando nell'oggetto della e-mail il titolo e la data del corso.

  • Privati, aziende, studi professionali: € 85,40 a persona (€ 70,00 + IVA 22%)

Modalità di pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità



Docente: ALESSANDRO SECONDO MASSARI

Avvocato specializzato in appalti pubblici, Direttore delle Riviste Appalti&Contratti on line e mensile e Public Utilities, autore di monografie, consulente di primari enti pubblici.

ISCRIZIONI

In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it.
La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota di partecipazione, se dovuta.