FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

Le selezioni “competency based”: la valutazione delle soft skill | laboratorio

con: PAOLA SURIANO
CORSO A PAGAMENTO
Iscrizioni a numero chiuso

STRUTTURA CORSO

2 lezioni per un totale di 6 ore
13 Marzo 2024 - dalle ore 09:30 alle 12:30
20 Marzo 2024 - dalle ore 09:30 alle 12:30

Modalità di svolgimento

Laboratorio online. È necessario disporre di webcam e microfono.

Destinatari

Dirigenti, Responsabili, Funzionari e addetti del Settore Personale.

Obiettivi

Le recenti normative e da ultimo il DPR 82/2023 e la modifica del D. Lgs. 165/01, impongono di selezionare non soltanto mediante la valutazione delle conoscenze, ma di fare riferimento anche alle capacità, attitudini e motivazioni dei candidati mediante l’utilizzo di strumenti riconosciuti. Il corso vuole fornire indicazioni e strumenti su come è possibile valutare le soft skill all’interno del percorso concorsuale, ovvero: percorso di definizione del profilo da selezionare (soft e hard skill) e costruzione del bando. Il corso è di livello avanzato.

Programma

Lezione 1: 13 marzo 2024

  • Premesse: il nuovo scenario e la valutazione delle soft skill
  • La costruzione del profilo da reclutare
  • Le soft skill ed i bandi di concorso
  • Le soft skill: indicatori di possesso e definizione del livello

Lezione 2: 20 marzo 2024

  • La costruzione di un modello di competenze e la costruzione del bando

Durante il corso saranno presentate le diverse normative di riferimento.

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione.

Quote

  • Enti associati: € 50,00 a persona* (esente IVA)
  • Enti non associati: € 100,00 a persona* (esente IVA)
  • Privati, aziende, studi professionali: € 122,00 a persona (€ 100,00 + IVA 22%)

* per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00. Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it

Modalità pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso.
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità


Docente: PAOLA SURIANO

Ex Direttore Area Acquisizione Risorse Umane del Comune di Milano, Formatore Anci Nazionale, Formatore e consulente per il reclutamento del personale nella PA.