FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

Le modifiche in materia di sospensione della patente in relazione al punteggio

con: FABIO PICCIONI
gratuito per enti associati

STRUTTURA CORSO

1 lezione per un totale di 2 ore
23 Gennaio 2025 - dalle ore 09:30 alle 11:30

Modalità di svolgimento

Webinar.

Obiettivi

La L. 25 novembre 2024 n. 177, recante Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, è entrata in vigore il 14 dicembre 2024.

Alla maggior responsabilizzazione dell’utente della strada, corrispondono nuovi e inediti schemi operativi per l’accertamento delle violazioni in relazione ai quali la complessa riforma chiede un attento approccio culturale e professionale, anche al fine di individuare i problemi esegetici offerti alla riflessione letteraria e giurisprudenziale.

Programma

  • Premessa
  • La nuova sanzione accessoria della sospensione breve della patente di cui all’art. 218-ter
  • Casi e durata
  • L’applicazione nei confronti dei titolari di patenti rilasciate all’estero
  • Il permesso di guida a ore
  • Tutela
  • Destinatari
  • Iscrizione nell’A.N.A.G.
  • La circolazione con patente sospesa
  • La reiterazione nel biennio della medesima violazione

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione. L’attestato verrà rilasciato per la partecipazione all’intero corso: si raccomanda la partecipazione con il proprio nome.

Quote

  • Enti associati: Gratuito
  • Enti non associati: € 35,00 a persona* (esente IVA)
  • Privati, aziende, studi professionali: € 42,70 a persona (€ 35,00 + IVA 22%)

* per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00. Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it

Modalità di pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità


Docente: FABIO PICCIONI

Avvocato del Foro di Firenze, patrocinante in Cassazione; LLB presso University College of London, è docente di diritto penale alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della Facoltà di Giurisprudenza, giornalista pubblicista e autore di pubblicazioni e monografie in materia di diritto.

ISCRIZIONI

In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it.
La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota di partecipazione, se dovuta.