FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

Le fondamenta del benessere

con: GRISELDA TURCK
gratuito per enti associati

STRUTTURA CORSO

1 lezione per un totale di 2.5 ore
17 Aprile 2025 - dalle ore 09:30 alle 12:00

Modalità di svolgimento

Webinar.

Introduzione

La quantità di stress e di sfide che l'umanità si trova ad affrontare oggi influisce drammaticamente sul nostro benessere. Essere in grado di gestire in modo proattivo la propria energia nonostante le sfide ci aiuterà ad avere un'esperienza positiva e sostenibile sul lavoro e nella vita.

Perché il benessere è così importante?

Il nostro benessere è alla base della nostra energia. Questa energia ci alimenta in tutte le dimensioni: lavoro, apprendimento, performance, auto-consapevolezza e nelle scelte che facciamo. Quando ci si trova in una condizione di benessere ottimale le cose tendono a fluire senza intoppi e ci sentiamo in equilibrio. Siamo più pronti ad affrontare qualsiasi cosa ci si presenti, che si tratti di imparare una nuova abilità, di svolgere un compito difficile, di mantenere la calma in una conversazione difficile o di eseguire rapidamente una richiesta con tempi stretti.

Ma quando il nostro benessere è esaurito, diventa più difficile realizzare queste cose e gestire bene le difficoltà.

Obiettivi

Nelle due ore e mezza dell’incontro analizzeremo il rapporto tra stress e benessere, valuteremo il proprio stato di benessere attuale e verranno spiegate alcune misure che possiamo adottare per migliorarlo attraverso le sue quattro fonti principali:

  • Benessere fisico
  • Benessere mentale ed emotivo
  • Benessere sociale
  • Benessere spirituale

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione. L’attestato verrà rilasciato per la partecipazione all’intero corso: si raccomanda la partecipazione con il proprio nome.

Quote

  • Enti associati: Gratuito
  • Enti non associati: € 35,00 a persona* (esente IVA)
  • Privati, aziende, studi professionali: € 42,70 a persona (€ 35,00 + IVA 22%)

* per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00. Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it

Modalità di pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità

Docente: GRISELDA TURCK

Esperta in comunicazione strategica, inclusiva e solidale, con una pluriennale esperienza in multinazionali e agenzie di immagine e comunicazione.

ISCRIZIONI

In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it.
La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota di partecipazione, se dovuta.