FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

Laboratorio interattivo | IA nei servizi sociali

con: GIOVANNI MACCA
CORSO A PAGAMENTO
Iscrizioni a numero chiuso

STRUTTURA CORSO

1 lezione per un totale di 2 ore
3 Dicembre 2025 - dalle ore 09:30 alle 11:30

Codice MEPA: FS-181/2025

L'acquisto su MEPA / l'invio della determina NON costituiscono iscrizione al corso.
Per iscriversi, consultare le MODALITÁ DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE

    Modalità di iscrizione e partecipazione

    Laboratorio online. Per iscriversi, è necessario avere un account personale nell'area riservata di Upel (Non hai un account? Registrati qui). Effettuato l'accesso, si procede con l'iscrizione.
    Dopo l’iscrizione, il link per partecipare è disponibile nell'area riservata (accedere – cliccare sul proprio nome e poi sulla voce "Corsi personali"). È necessario disporre di webcam e microfono.

    Obiettivi

    • Familiarizzazione pratica con strumenti IA, riconoscere bias ed errori comuni degli strumenti di IA
    • Conoscere buone prassi di protezione dei dati e sicurezza nell'uso
    • Evoluzione delle competenze di prompting, passare da prompt basilari ad avanzati su casi reali
    • Produzione di strumenti operativi immediati e template pronti da integrare nei flussi quotidiani di lavoro

    Programma

    • Prompting base e riconoscimento dei bias e degli errori delle IA. Trattamento dei dati e sicurezza.
    • Dal prompting base al prompting avanzato
    • Applicazioni e metodi d'uso della Deep research in casi quotidiani di lavoro
    • Template operativi e consolidamento

    + Test finale facoltativo

    Attestato e documentazione

    Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione. L’attestato verrà rilasciato per la partecipazione all’intero corso: si raccomanda la partecipazione con il proprio nome.

    Quote

    • Enti associati: € 35,00 a persona (esente IVA)
    • Enti non associati: € 70,00 a persona (esente IVA)

    Per gli importi superiori a € 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di € 2,00.
    Si prega di inviare contabilita@upel.va.it, prima della data di inizio del corso, la determina di spesa in formato PDF e il codice univoco per la fatturazione, specificando nell'oggetto della e-mail il titolo e la data del corso.

    • Privati, aziende, studi professionali: € 85,40 a persona (€ 70,00 + IVA 22%)

    Modalità di pagamento

    • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso
    • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento

    Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

    Vai alla pagina Durc e tracciabilità

     

    ISCRIZIONI A NUMERO CHIUSO

    In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it.
    La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota di partecipazione, se dovuta.

    Docente: GIOVANNI MACCA

    Consulente e docente di marketing strategico, innovazione digitale e comunicazione. Dopo 13 anni di esperienza come Marketing e Media Manager in multinazionali, oggi supporta aziende, leader e istituzioni nella costruzione di progetti di comunicazione innovativi.