FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

La gestione documentale per l’ente pubblico: strumenti e aspetti operativi

con: PAOLO TIBERI
gratuito per enti associati

STRUTTURA CORSO

1 lezione per un totale di 2 ore
6 Marzo 2024 - dalle ore 09:30 alle 11:30

Modalità di svolgimento

Webinar.

Destinatari

Responsabili della gestione documentale, responsabili area affari generali, protocollo e archivio, dipendenti della pubblica amministrazione interessati ad approfondire le tematiche relative alla gestione documentale ed all’organizzazione archivistica.

Presentazione

La produzione, gestione e conservazione dei documenti informatici è uno degli aspetti fondamentali dell’attività amministrativa. Ogni dipendente, pur inquadrato in contesti differenti, deve conoscenza le regole che ne normano gli aspetti di base e deve avere le capacità di applicarne i principi nell’operatività quotidiana.

Nel nuovo Piano Triennale per la PA viene fissato il target da raggiungere entro il 2025 per cui “Il 100% delle amministrazioni [dovrà] avere adottato e pubblicato il manuale di gestione documentale, la nomina del responsabile della gestione documentale per ciascuna AOO e qualora siano presenti più AOO la nomina del Coordinatore della gestione documentale in ‘Amministrazione trasparente’”.

Partendo da questo obbligo il webinar mostra le relazioni tra modello organizzativo legato alla gestione dei flussi documentali e le attività della PA. Evidenziando come l’impostazione di strumenti concreti atti ad agevolare la gestione dei documenti porti benefici a tutta l’organizzazione pubblica. Nel corso inoltre saranno illustrati tutti gli adempimenti conseguenti all'entrata in vigore delle Linee guida AgID sulla gestione dei documenti informatici.

Obiettivi

  • Consegnare ai partecipanti strumenti pratici ed operativi per costituire e governare il sistema di gestione documentale dell’ente
  • Individuare gli elementi attraverso i quali coinvolgere tutto il personale dell’ente

Programma

  • La normativa relativa alla gestione documentale
  • Elementi di base per la digitalizzazione nella gestione documenta.
  • Gli strumenti operativi per la regolamentazione della gestione documentale nella PA

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione.

Quote

  • Enti associati: Gratuito
  • Enti non associati: € 35,00 a persona* (esente IVA)
  • Privati, aziende, studi professionali: € 42,70 a persona (€ 35,00 + IVA 22%)

* per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00. Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it

Modalità pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità


Docente: PAOLO TIBERI

Esperto di organizzazione per la pubblica amministrazione.