FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

La gestione dei social media da parte delle Pubbliche Amministrazioni

con: ROSSELLA CUCCURULLO
gratuito per enti associati

STRUTTURA CORSO

1 lezione per un totale di 2 ore
2 Aprile 2025 - dalle ore 09:30 alle 11:30

Modalità di svolgimento

Webinar.

Obiettivi

Fornire strumenti ai dipendenti pubblici per un’ottimale comprensione del fenomeno, esplorare dinamiche psicologiche, sociali e culturali legate all’uso di piattaforme digitali, chiarendo come queste influenzino il comportamento umano, le relazioni interpersonali e la società nel suo complesso.

Programma

Introduzione

  • La digitalizzazione
  • Accenni dati ISTAT
  • Linee guida per la PA
  • Come capiamo gli altri (ascolto, dialogo, fiducia)

Parte generale

  • La persona online: psicologia della formazione delle impressioni
  • Identità sociale
  • Le dinamiche di gruppo:
    • il conformismo e la polarizzazione
    • Bias cognitivi

Emozioni online

  • Emozioni e comportamenti online\empatia
  • Aggressività e gestione del conflitto
  • La risonanza sociale: inclusività e accessibilità
  • Meccanismi di engagement

Fisiologia del comportamento

  • Accenni di neurobiologia
  • Esperienza corporea: l’Embodiment
  • Principio di ricompensa e dopamina
  • Effetti sulla plasticità cerebrale
  • Letteratura del fenomeno “Brain rot”
  • FOMO e JOMO

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione. L’attestato verrà rilasciato per la partecipazione all’intero corso: si raccomanda la partecipazione con il proprio nome.

Quote

  • Enti associati: Gratuito
  • Enti non associati: € 35,00 a persona* (esente IVA)
  • Privati, aziende, studi professionali: € 42,70 a persona (€ 35,00 + IVA 22%)

* per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00. Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it

Modalità di pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità


Docente: ROSSELLA CUCCURULLO

Psicologa specializzata in psicologia clinica e dinamica. Master in Psiconeurobiologia all’Università Sapienza di Roma. Professionista certificata in Programmazione NeuroLinguistica. Approfondimenti dedicati in particolare alla cura integrata della persona, con competenze nella gestione delle relazioni, del supporto emotivo e delle dinamiche mente-corpo.

ISCRIZIONI

In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it.
La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota di partecipazione, se dovuta.