FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

Il ruolo del DEC. I compiti all’interno del Codice degli Appalti n. 36/2023

con: MATTIA CASATI, MARIA CRISTINA COLOMBO
gratuito per enti associati

STRUTTURA CORSO

1 lezione per un totale di 3 ore
8 Luglio 2024 - dalle ore 09:30 alle 12:30

Modalità di svolgimento

Webinar.

Obiettivi

Il corso vuole analizzare le funzioni e i compiti del Direttore dell’Esecuzione nell’ambito degli appalti con l’obiettivo di fornire un “vademecum” operativo. Il corso si prefigge l'obiettivo di ricostruire le fasi del procedimento attraverso il DEC via via che l'esecuzione viene avviata sino alle verifiche di conformità.

Programma

Il Direttore dell’esecuzione - inquadramento

  • Perimetro normativo
  • Il DEC nel nuovo Codice dei contratti pubblici
  • Rapporti tra Direttore dell’esecuzione e RUP: ambiti di operatività e competenze
  • Incompatibilità, astensione e conflitto di interessi

Funzioni e compiti del DEC in generale

  • L’attività di direzione e controllo
  • Avvio dell’esecuzione del contratto
  • Le verifiche sul rispetto degli obblighi contrattuali

Peculiarità della fase di esecuzione

  • Rinegoziazione
  • Revisione prezzi
  • Penali e riserve
  • Modifiche e varianti contrattuali
  • Sospensione

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione.

Quote

  • Enti associati: Gratuito
  • Enti non associati: € 50,00 a persona* (esente IVA)
  • Privati, aziende, studi professionali: € 61,00 a persona (€ 50,00 + IVA 22%)

* per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00. Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it

Modalità pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità


Docente: MATTIA CASATI

Specializzato in Diritto Amministrativo, Contrattualistica Pubblica, servizi pubblici locali, diritto urbanistico, questioni ambientali, controversie avanti le Giurisdizioni Amministrative. Docente incaricato al Master Appalti e Contratti – Politecnico di Milano.


Docente: MARIA CRISTINA COLOMBO

Avvocato specializzata in diritto amministrativo. Professore a contratto di Diritto Amministrativo presso il Politecnico di Milano, docente al Master Appalti e Contratti dello stesso Politecnico e direttore scientifico del Portale smart24 appalti del Sole24ore.

ISCRIZIONI

In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it.
La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota di partecipazione, se dovuta.