FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

Il nuovo Codice appalti: le ultime novità

con: ALESSANDRO SECONDO MASSARI
CORSO A PAGAMENTO

STRUTTURA CORSO

1 lezione per un totale di 4 ore
4 Marzo 2024 - dalle ore 09:00 alle 13:00

Crediti Formativi professionali

A valenza nazionale | riconosciuti per la partecipazione all’intero corso

     

  • Architetti: sono stati riconosciuti n. 4 CFP dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Varese
  • Avvocati: sono stati riconosciuti n. 2 CFP dal Consiglio Nazionale Forense
  • Geometri: sono stati riconosciuti n. 4 CFP dal Collegio Geometri e Geometri laureati della provincia di Varese
  • Ingegneri: sono stati riconosciuti n. 4 CFP dal Consiglio Nazionale Ingegneri - Codice 24p99933
  • Periti Industriali: sono stati riconosciuti i CFP dall’Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della provincia di Como

Modalità di svolgimento

Webinar.

Obiettivi

Il webinar costituisce un’occasione di aggiornamento sulle ultime novità in materia di appalti pubblici a seguito dell’integrale efficacia del nuovo Codice dal 1.1.2024.

Programma

  • Il quadro normativo dal 1.1.2024
  • Le novità del Decreto correttivo
  • Le novità in materia di digitalizzazione del ciclo dell’appalto e il Comunicato ANAC-MIT
  • La pubblicazione dei bandi di gara
  • L’accesso agli atti attraverso le piattaforme digitali e l’accesso difensivo: la tutela dei segreti tecnici
  • La verifica dei requisiti
  • Gli obblighi in materia di trasparenza
  • I recenti pareri del MIT e dell’ANAC e la prima giurisprudenza sul nuovo Codice
  • Le procedure sotto soglia dopo la Circolare MIT n.298/2023 e la prima giurisprudenza
  • Il RUP e i responsabili di fase
  • Gli appalti PNRR-PNC dal 1.1.2024

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione.

Quote

  • Enti associati: € 35,00 a persona* (esente IVA)
  • Enti non associati: € 70,00 a persona* (esente IVA)
  • Privati, aziende, studi professionali: € 85,40 a persona (€ 70,00 + IVA 22%)

* per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00. Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it

Modalità pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso.
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità


Docente: ALESSANDRO SECONDO MASSARI

Avvocato specializzato in appalti pubblici, Direttore delle Riviste Appalti&Contratti on line e mensile e Public Utilities, autore di monografie, consulente di primari enti pubblici.