FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

Il correttivo alla riforma Cartabia del processo penale

con: FABIO PICCIONI
gratuito per enti associati

STRUTTURA CORSO

1 lezione per un totale di 2 ore
10 Giugno 2024 - dalle ore 09:30 alle 11:30

Modalità di svolgimento

Webinar.

Obiettivi

Dopo 15 mesi di rodaggio calibrato di sistema, il D.Lgs. 19/3/2024 n. 31, recante Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, intende fronteggiare alcune criticità applicative, emerse nella fase di prima attuazione della c.d. riforma Cartabia.

Programma

Le modifiche al codice penale in tema di procedibilità

  • Il delitto di “lesione personale”
  • Il delitto di “danneggiamento”
  • Le disposizioni transitorie

Le modifiche al codice di procedura penale

  • Sul Libro II - Atti
  • Sul Libro IV - Misure Cautelari
  • Sul al Libro V - Indagini preliminari e udienza preliminare
  • Sul Libro VI - Procedimenti speciali
  • Sul Libro VII - Giudizio
  • Sul Libro VIII - Procedimento davanti al Tribunale in composizione monocratica
  • Sul Libro IX - Impugnazioni
  • Sul Libro X - Esecuzione

Le modifiche alle ulteriori disposizioni

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione.

Quote

  • Enti associati: Gratuito
  • Enti non associati: € 35,00 a persona* (esente IVA)
  • Privati, aziende, studi professionali: € 42,70 a persona (€ 35,00 + IVA 22%)

* per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00. Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it

Modalità pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità


Docente: FABIO PICCIONI

Avvocato del Foro di Firenze, patrocinante in Cassazione; LLB presso University College of London, è docente di diritto penale alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della Facoltà di Giurisprudenza, giornalista pubblicista e autore di pubblicazioni e monografie in materia di diritto.