FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

I Distretti del commercio: partenariati pubblico/privati per la valorizzazione del territorio | laboratorio

con: LORENZO DONEGANA
CORSO A PAGAMENTO
Iscrizioni a numero chiuso

STRUTTURA CORSO

1 lezione per un totale di 2 ore
1 Ottobre 2024 - dalle ore 09:30 alle 11:30

Modalità di svolgimento

Laboratorio online. È consigliato disporre di webcam e microfono.

Programma

  • Perché un Distretto del Commercio
    • Dove sono già stati attivati
    • Come costituirne uno
  • Ambito di azione
    • Rigenerazione urbana
    • Sostegno alle attività
    • Contrasto alla desertificazione commerciale
    • Servizi comuni
    • Organizzazione di eventi
  • Governance e monitoraggio
    • La Cabina di Regia
    • Il Manager di Distretto
    • I documenti programmatori
  • Prospettive e modalità di sostegno
  • Case history

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione.

Quote

  • Enti associati: € 35,00 a persona* (esente IVA)
  • Enti non associati: € 70,00 a persona* (esente IVA)
  • Privati, aziende, studi professionali: € 85,40 a persona (€ 70,00 + IVA 22%)

* per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00. Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it

Modalità pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità


Docente: LORENZO DONEGANA

Laureato in Grammatica Italiana, ha iniziato a collaborare con la PA nel 2013 dopo aver ottenuto l’incarico di Manager del Distretto Urbano del Commercio di Como. Da allora svolge attività di consulenza dedicata agli Enti Locali e al Terzo settore per l’adesione a Bandi di finanziamento e lo sviluppo di progetti in ambito culturale, sociale e turistico oltre che in generale a sostegno dell’attrattività territoriale.

ISCRIZIONI A NUMERO CHIUSO

In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it.
La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota di partecipazione, se dovuta.