FAD ASINCRONA (E-LEARNING)

Gestione delle Risorse Umane: sviluppo di abilità nella gestione del personale, leadership e comunicazione efficace

con: GRISELDA TURCK
gratuito per enti associati

STRUTTURA CORSO

1 lezione per un totale di 8 ore

Codice MEPA: UPELITALIA-FA-14/2025

Corso conforme alla Direttiva del Ministro Zangrillo in materia di formazione per la Pubblica Amministrazione “Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione. Principi, obiettivi e strumenti”

Modalità di iscrizione e partecipazione

FAD asincrona (e-learning). Per iscriversi, è necessario avere un account personale nell'area riservata di Upel (Non hai un account? Registrati qui). Effettuato l'accesso, si procede con l'iscrizione.
Dopo l’iscrizione, il link per partecipare è disponibile nell'area riservata: accedere – cliccare sul proprio nome e poi sulla voce "Corsi Personali (e-learning)".

Obiettivi

Il corso intende fornire strumenti e generare consapevolezza per:

  • Scoprire i processi storici che ci portano allo stato attuale della gestione delle risorse umane
  • Capire le competenze necessarie per dirigere con efficacia una squadra di lavoro
  • Approfondire l’universo della comunicazione nell’ambito lavorativo per identificare i vantaggi di una comunicazione efficace e le barriere comunicative che portano a conflitti evitabili
  • Padroneggiare le abilità volte a fornire un’efficiente attenzione al cliente/utente

Programma

1 - Gestione delle Risorse Umane

  • Storia della gestione delle risorse umane
  • Gestione del personale / I 3 tipi di gestione del personale
  • Gestione delle risorse umane / 5 aree principali delle Risorse Umane
  • Differenze tra gestione del personale e delle risorse umane

2 – Leadership

  • Definizione
  • Competenze e abilità del leader (Etica, motivazione, feedback, team building, Intelligenza emotiva, problem solving, etc.)
  • Differenze tra manager e leader
  • I 6 tipi di leadership

3 – Comunicazione Efficace

  • Definizione e tipologie di comunicazione
  • I 3 tipi di comunicazione interpersonale: verbale, non verbale e paraverbale
  • Gli ostacoli alla comunicazione
  • Fattori che influenzano la percezione del messaggio
  • Principi per una comunicazione efficace
  • Netiquette

4 – Comunicare con il pubblico / Assistenza all’utente

  • Padroneggiare le basi: primo contatto, cortesia, atteggiamento, questioni etiche
  • Comunicazione con il cliente ostile: l’ascolto attivo, fare le domande giuste
  • La costruzione del rapporto con il cliente
  • Tipologie di clienti e come agire di fronte ad ogni tipo

Documentazione

Disponibile alla pagina del corso.

Test e Attestato

Al termine di ogni lezione è previsto un test intermedio. È possibile ripetere i test tre volte: dopo il terzo tentativo, sarà necessario rivedere la lezione.
Il rilascio dell'attestato finale è subordinato al superamento dei test: sul totale di 10 domande, 6 risposte dovranno essere esatte.

L’attestato di frequenza sarà disponibile nell’area riservata, voce "Corsi Personali (e-learning)". Accedere al corso per scaricare l'attestato.

Quote

  • Enti associati: Gratuito
  • Enti non associati: € 50,00 a persona (+ IVA al 22% - in regime di split payment).
    In fase di iscrizione, inserire il codice univoco ufficio e allegare la determina.
  • Privati, aziende, studi professionali: € 61,00 a persona (€ 50,00 + IVA al 22%). In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.

Modalità di pagamento

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità

 

Docente: GRISELDA TURCK

Esperta in comunicazione strategica, inclusiva e solidale, con una pluriennale esperienza in multinazionali e agenzie di immagine e comunicazione.

ISCRIZIONI

Il corso dovrà essere completato entro 90 giorni dall'iscrizione.
Dopo la compilazione del test e il rilascio dell'attestato, il corso resterà disponibile nell'area riservata alla voce Corsi Personali (e-learning)