FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

Equo compenso e Codice Appalti: focus sull’affidamento dei servizi tecnici

con: MATTIA CASATI, LEONARDO MICONI
gratuito per enti associati

STRUTTURA CORSO

1 lezione per un totale di 3 ore
6 Giugno 2025 - dalle ore 09:30 alle 12:30

Con il Patrocinio di

Crediti Formativi professionali

A valenza nazionale | riconosciuti per la partecipazione all’intero corso

  • Architetti: sono stati riconosciuti n. 3 CFP dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Varese
  • Geometri: sono stati richiesti i CFP al Collegio Geometri e Geometri laureati della provincia di Varese (in istruttoria)
  • Ingegneri: sono stati richiesti i CFP al Consiglio Nazionale Ingegneri (ID evento: 25p58781)
  • Periti Industriali: sono stati richiesti i CFP all’Ordine dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della provincia di Como (in istruttoria)

Modalità di iscrizione e partecipazione

Webinar. Per iscriversi, è necessario avere un account personale nell'area riservata di Upel (Non hai un account? Registrati qui). Effettuato l'accesso, si procede con l'iscrizione.
Dopo l’iscrizione, il link per partecipare è disponibile nell'area riservata (accedere – cliccare sul proprio nome e poi sulla voce "Corsi personali").

Obiettivi

Il webinar illustra le principali novità normative che interessano il settore dei servizi tecnici negli appalti pubblici e i relativi risvolti a livello operativo, con un focus sul corrispettivo.

Programma

  • Il quadro normativo per gli appalti dei servizi di ingegneria e architettura
  • La modifica dell’art. 31, comma 8 del codice: l’affidamento delle attività di consulenza specialistica nell’ambito del servizio di progettazione
  • Il compenso del professionista e l’equo compenso
  • Il “Decreto correttivo” al Codice dei contratti pubblici: una possibile soluzione normativa del conflitto.

+ Test finale facoltativo

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione. L’attestato verrà rilasciato per la partecipazione all’intero corso: si raccomanda la partecipazione con il proprio nome.

Quote

  • Enti associati: Gratuito
  • Enti non associati: € 50,00 a persona (esente IVA)

Per gli importi superiori a € 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di € 2,00.
Si prega di inviare a contabilita@upel.va.it, prima della data di inizio del corso, la determina di spesa in formato PDF e il codice univoco per la fatturazione, specificando nell'oggetto della e-mail il titolo e la data del corso.

  • Privati, aziende, studi professionali: € 61,00 a persona (€ 50,00 + IVA 22%)

Modalità di pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità



Docente: MATTIA CASATI

Specializzato in Diritto Amministrativo, Contrattualistica Pubblica, servizi pubblici locali, diritto urbanistico, questioni ambientali, controversie avanti le Giurisdizioni Amministrative. Docente incaricato al Master Appalti e Contratti – Politecnico di Milano.


Docente: LEONARDO MICONI

Ingegnere, consulente tecnico e forense nei settori dei contratti pubblici, anticorruzione e dell’edilizia. Ha ricoperto l’incarico di dirigente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione con compiti ispettivi e di vigilanza sui contratti pubblici. Ha ricoperto l’incarico di Ingegnere Capo presso il Provveditorato alle OO.PP. per l’Abruzzo. Ha svolto consulenze per la Direzione Distrettuale Antimafia, Procure della Repubblica, Corte dei Conti. Ha svolto progettazione, direzione dei lavori e collaudo di opere pubbliche.

ISCRIZIONI

In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it.
La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota di partecipazione, se dovuta.