FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

Dalla programmazione alla gestione del bilancio: le verifiche sull’equilibrio

con: FRANCESCO CUZZOLA
gratuito per enti associati

STRUTTURA CORSO

1 lezione per un totale di 2 ore
1 Marzo 2024 - dalle ore 09:30 alle 11:30

Modalità di svolgimento

Webinar.

Programma

  • Il principio della programmazione e il principio dell’equilibrio di bilancio
  • Cenni agli strumenti della programmazione
  • Il principio dell’equilibrio di bilancio: la salvaguardia degli Equilibri  
  • Dalla programmazione alla verifiche degli equilibri
  • Il ruolo del responsabile del servizio finanziario e dei responsabili degli altri uffici
  • Il sistema dei controlli interni
  • Le verifiche da effettuare: strumenti operativi e di gestione costante

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione.

Quote

  • Enti associati: Gratuito
  • Enti non associati: € 35,00 a persona* (esente IVA)
  • Privati, aziende, studi professionali: € 42,70 a persona (€ 35,00 + IVA 22%)

* per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00. Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it

Modalità pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso.
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità


Docente: FRANCESCO CUZZOLA

Iscritto all’Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili. È sindaco e revisore per società di capitali; svolge attività di consulenza contabile, fiscale e amministrativa per numerose Pubbliche Amministrazioni e PMI su tutto il territorio Nazionale. Ha ricoperto il ruolo di amministratore locale. Autore di numerose pubblicazioni specialistiche in tema di contabilità e fiscalità delle Pubbliche Amministrazioni.