FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

Corso di Inglese (base)

con: SILVANA CORTI
CORSO A PAGAMENTO
Iscrizioni a numero chiuso

STRUTTURA CORSO

6 lezioni per un totale di 24 ore
1 Febbraio 2024 - dalle ore 09:00 alle 13:00
8 Febbraio 2024 - dalle ore 09:00 alle 13:00
15 Febbraio 2024 - dalle ore 09:00 alle 13:00
22 Febbraio 2024 - dalle ore 09:00 alle 13:00
29 Febbraio 2024 - dalle ore 09:00 alle 13:00
7 Marzo 2024 - dalle ore 09:00 alle 13:00

Modalità di svolgimento

Laboratorio online. È necessario disporre di webcam e microfono.

Programma

Lezione 1: 1 febbraio 2024

  • Introduzione iniziale con individuazione del livello linguistico dei partecipanti
  • Formule di saluto (formali e informali) + domande/risposte su informazioni personali
  • Nomi singolari e plurali. Plurali irregolari, regole ortografiche ed eccezioni
  • Articoli determinativi e indeterminativi
  • Lessico: descrizione abbigliamento, colori, caratteristiche fisiche delle persone

Lezione 2: 8 febbraio 2024

  • Lessico: giorni, mesi dell’anno, stagioni
  • Pronomi personali soggetto e pronomi personali complemento
  • Lessico: il cibo e le bevande. Costruzione di frasi e dialoghi per esprimere preferenze personali sull’argomento
  • Aggettivi e pronomi dimostrativi

Lezione 3: 15 febbraio 2024

  • L’orologio: saper leggere le ore ed esprimerle correttamente
  • Il verbo “to be”: forma affermativa/negativa/interrogativa/espressioni idiomatiche
  • Aggettivi qualificativi e i loro contrari
  • Preposizioni di luogo e di movimento

Lezione 4: 22 febbraio 2024

  • Il verbo “to have”: forma affermativa/negativa/interrogativa/espressioni idiomatiche
  • Numeri cardinali + indefiniti (some/any/no)
  • Aggettivi possessivi e pronomi possessivi
  • Genitivo sassone

Lezione 5: 29 febbraio 2024

  • Simple present + ausiliare ‘do’
  • Present continuous
  • Interrogativi: who/what/where/when/why/which/whose/how/how much/how many
  • Espressioni idiomatiche

Lezione 6: 7 marzo 2024

  • Comparativi di maggioranza/minoranza/uguaglianza
  • Superlativi relativi e superlativi assoluti
  • Simple past (verbi regolari e irregolari)
  • Esercizi di ripasso a chiusura del corso

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione.

Quote

  • Enti associati: € 70,00 a persona* (esente IVA)
  • Enti non associati: € 70,00 a persona* (esente IVA)
  • Privati, aziende, studi professionali: € 85,40 a persona (€ 70,00 + IVA 22%)

* per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00. Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it

Modalità pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso.
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento.

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità


Docente: SILVANA CORTI

Interprete di trattativa e traduttrice freelance, da 25 anni opera in qualità di insegnante privata e tutor linguistico in inglese, tedesco e spagnolo.
Tiene corsi di lingua inglese e tedesca per aziende e privati, e offre supporto per esami di lingue a tutti i livelli. È in possesso del Certificate of Proficiency in English (CPE), corrispondente al livello C2 del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue).