Webinar. Per iscriversi, è necessario avere un account personale nell'area riservata di Upel (Non hai un account? Registrati qui). Effettuato l'accesso, si procede con l'iscrizione.Dopo l’iscrizione, il link per partecipare è disponibile nell'area riservata (accedere – cliccare sul proprio nome e poi sulla voce "Corsi personali").
Il corso mira a fornire i principali elementi della normativa sull'immigrazione con lo scopo di rendere autonomi gli operatori comunali che si interfacciano con i cittadini stranieri, nella trattazione delle principali istanze, rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno, ricongiungimento e coesione familiare ma anche in tema di iscrizione del cittadino straniero in anagrafe.
Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione. L’attestato verrà rilasciato per la partecipazione all’intero corso: si raccomanda la partecipazione con il proprio nome.
Per gli importi superiori a € 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di € 2,00.Si prega di inviare a contabilita@upel.va.it, prima della data di inizio del corso, la determina di spesa in formato PDF e il codice univoco per la fatturazione, specificando nell'oggetto della e-mail il titolo e la data del corso.
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
Vai alla pagina Durc e tracciabilità
Funzionario comunale, si occupa da molti anni di immigrazione in un servizio specifico di sportello. Operatore legale in un Progetto di accoglienza Sai. Membro del Consiglio Territoriale per l'Immigrazione. Formatore. In passato, membro Anci della Commissione per il riconoscimento della protezione internazionale, ha svolto varie mansioni nell'ambito dell'immigrazione (tra cui educatore in servizi per minori stranieri non accompagnati).
In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it.La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota di partecipazione, se dovuta.