UPEL CULTURA › Villa Molino


Sumirago

VILLA MOLINO


Nel centro di Sumirago, a poca distanza dalle chiese di San Lorenzo e di Santa Maria, si trova Villa Molino. Si tratta di un'elegante dimora storica del XVIII secolo. Forse costruita dai Visconti di Milano, ha avuto molti proprietari, tra cui diversi notabili e il Dottor Salvatore Molino, da cui prende il nome. Dal 1986 la villa è proprietà del Comune ed è sede del Municipio e della biblioteca. Sita sulla sommità del colle, la residenza ha pianta rettangolare con annesse alcune corti rustiche e un piccolo parco. Protetta da un’elegante recinzione in muratura e ferro battuto, Villa Molino conserva l’aspetto settecentesco nella facciata, con bugnato angolare, una graziosa balconata in pietra e modanature alle finestre. All’interno si mantengono il cantinone con archi e copertura in mattoni a vista, la ghiacciaia, la sala degli stemmi con volte sospese e i locali della biblioteca, con pavimento originale in cotto. Da ricordare anche Villa Castiglioni, dimora eclettica di inizio Novecento sita su una piccola altura di Albusciago. La residenza ha pianta rettangolare e conserva dettagli Liberty come la graziosa torretta settentrionale con bifore, la veranda e l’elegante porticato con balconata in pietra a protezione dell’ingresso. Lungo il sottogronda e in alcune sezioni del marcapiano si riconoscono inoltre fasce decorativi con motivi ornamentali e floreali. Completa la villa un ampio parco con doppio accesso, scenografiche statue e una grotta con torretta.

©Foto: Dario Crespi - Opera propria, CC BY-SA 4.0 ©Riproduzione riservata