UPEL CULTURA › Chiesetta di Santa Maria o Beata Maria Vergine della Purificazione


Sumirago

CHIESETTA DI SANTA MARIA O BEATA MARIA VERGINE DELLA PURIFICAZIONE


A poca distanza dalla chiesa di San Lorenzo si trova la primitiva parrocchiale di Sumirago. Sicuramente di origine antica, non è però chiaro l'anno di fondazione. La chiesa di Santa Maria viene nominata per la prima volta nel 850 e di nuovo nel Liber Notitiae nel XIII secolo. L’edificio ha pianta rettangolare ad aula unica con abside poligonale e breve campanile a vela. Semplice la facciata in muratura a vista, con portale architravato e finestrella sovrastante. Nel presbiterio si conservano preziosi affreschi del XVI secolo, realizzati da autori lombardi. Il ciclo è dedicato all’infanzia di Gesù, con la rappresentazione della Natività, dell’Adorazione dei Magi, della Purificazione di Maria e le figure di San Giovanni e di San Lorenzo ai lati.

©Foto: Dario Crespi - Opera propria, CC BY-SA 4.0 ©Riproduzione riservata