UPEL CULTURA › Castello Visconteo di Caidate - Belgiojoso


Sumirago

CASTELLO VISCONTEO DI CAIDATE - BELGIOJOSO


Decentrato rispetto alla frazione di Caidate e su un’altura da cui domina la valle, si trova il Castello Visconteo. È stato costruito nel XIV secolo da un ramo dei Visconti legati ai feudi di Albizzate. Il forte era parte dell’antico sistema difensivo lungo la fascia nord-occidentale delle Alpi. I Visconti furono i proprietari del castello sino al 1614, quando per matrimonio passò alla famiglia Bigli, Conti di Saronno. Passò in seguito ai Conti Confalonieri – Strattman e nel 1977 è stato ereditato dai Conti Barbiano di Belgiojoso, attuali proprietari. Il maniero nasce all'inizio del Quattrocento come casino da caccia ma è stato più volte rivisitato. Oggi si presenta con una pianta quadrangolare, con un grande cortile centrale e una massiccia torre quadrata di origine tardo romana. La facciata principale, esposta ad ovest, si sviluppa su due piani e presenta caratteri medievali, quali le torrette circolari e la merlatura sulla copertura. Il castello è immerso in un ampio parco all’inglese con tigli, ippocastani e pini rossi. Del complesso fanno parte anche le cascine Pianca, Villanova e ex Chinetti, pregevoli esempi di architettura rurale del Settecento. Di proprietà privata, non è visitabile.

©Foto: Dario Crespi - Opera propria, CC BY-SA 4.0 ©Riproduzione riservata