UPEL CULTURA › Chiesa di San Giorgio


Saltrio

CHIESA DI SAN GIORGIO


Immersa tra i boschi sopra l’abitato di Saltrio si trova la chiesa di San Giorgio, l'antica parrocchiale del paese. L’edificio è stato restaurato a metà Ottocento, a causa di un violento temporale che abbatté il campanile e l’ala est. Data la sua particolare posizione isolata ed elevata, la cappella era parte nella Frontiera Nord – Linea Cadorna. Si presenta oggi con pianta rettangolare, aula unica e breve campanile con cuspide finale. Lineare la facciata a capanna, con rivestimento in bugnato liscio e timpano sommitale. Il portale è sormontato da un elegante decorazione barocca e da una vetrata a lunetta con inferriata. La chiesetta custodisce la Deposizione del Salvatore o Pietà realizzata da Pompeo Marchesi, importante maestro scultore di Saltrio allievo di Antonio Canova. Sull'altare maggiore, in pietra di Saltrio, si trova inoltre una statua lignea di San Giorgio. Sul fianco sinistro della chiesa si colloca infine la Cappella della Madonna di Loreto, che ospita un antico affresco della Madonna di Loreto con la Santa Casa.

©Foto: IlVaresotto ©Riproduzione riservata