UPEL CULTURA › Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso


Saltrio

CHIESA DEI SANTI GERVASO E PROTASO


La chiesa dei Santi Gervaso e Protaso è stata edificata nella seconda metà del Cinquecento su una breve altura sopra il paese. Successivamente rivisitata, si compone di un’ampia aula unica rettangolare, con presbiterio quadrato e cappelle laterali. A nord si eleva il campanile, rivestito con pietra agli angoli e con copertura a cuspide piramidale. Molto bella la facciata, con profilo a salienti e introdotta da una breve scalinata occasionalmente decorata con pitture murarie. La superficie è scandita in due ordini dall’alto cornicione, su cui si stagliano coppie di lesene con capitelli corinzi e volute laterali. Il grande portale d’accesso presenta una cornice barocca ed è sormontato da una vetrata artistica. Corona la facciata un timpano triangolare con croce sulla sommità. Ampi e luminosi gli interni, con decorazioni prevalentemente barocche, con ricchi stucchi dorati e motivi in trompe-œil. L’aula è coperta con volte a crociera elegantemente affrescate con angeli e santi mentre nei pennacchi della cupola sono raffigurati gli Evangelisti.

©Foto: LigaDue - Opera propria, CC BY-SA 4.0 ©Riproduzione riservata