UPEL CULTURA › Chiesa di San Clemente


Mornago

CHIESA DI SAN CLEMENTE


Non è chiara la data di fondazione della chiesetta di San Clemente ma l’edificio è citato come esistente durante le visite pastorali del Seicento. L’aula unica si imposta su una pianta rettangolare, priva di abside e con un semplice campanile a sezione quadrata, con croce in ferro sulla sommità. Dopo una scalinata si apre la facciata a capanna, con portale ribassato e finestrelle. Sulla superficie sono visibili lacerti di affreschi e forse una decorazione dell’ingresso, seminascosta dall’intonaco. Altrettante pitture si conservano all’interno, realizzate con la tecnica trompe-œil. La parete di fondo è decorata con San Clemente, San Rocco e un ricco panneggio che incornicia l’altare. Sulla parete sinistra si conserva un altorilievo della Madonna, che sporge solo nella parte superiore ed è collocata in una nicchia dipinta.

©Foto ©Riproduzione riservata