Chi siamo
Come associarsi
DURC e Tracciabilità
Contatti
Newsletter
search
Formazione
FAD sincrona (in diretta)
FAD asincrona (registrata)
Formazione obbligatoria
Formazione in aula
Formazione in house
Piano formativo gratuito associati
Archivio Formazione
Sportelli
Quesiti
Servizi di Supporto
Area Amministrativa
Determinazione fondo risorse decentrate
Pratiche previdenziali
Prima assistenza e tutoraggio ai comuni per l’attivazione di operazioni di PPP (Partenariato Pubblico Privato)
Società e organismi partecipati: tutoraggio agli adempimenti degli enti locali
Area Digitale
Adeguamento del sistema di gestione documentale alle nuove linee guida sul documento informatico
Supporto Responsabile della Protezione dei Dati (RPD, altrimenti denominato Data Protection Officer, DPO)
Supporto transizione al digitale
Area Finanziaria
Gestione IVA
Gestione IRAP
Redazione del Bilancio Consolidato
Relazione di fine e inizio mandato
Supporto alla predisposizione delle predisposizioni tariffarie (PEF) 2024-2025 secondo i criteri del Metodo Tariffario Rifiuti per il secondo periodo regolatorio (MTR-2)
Supporto operativo predisposizione e rendicontazione risorse per i servizi sociali (SOC25), asili nido (NID25), trasporto studenti con disabilità (DIS25) e assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità (FAD 25)
Validazione Piano Economico Finanziario (PEF) servizio gestione rifiuti. Aggiornamento biennale 2024-2025 - Revisione straordinaria infra periodo 2025
Area Tecnica
Attività di supporto Gare
Controllo Pratiche Energetiche (ex Legge 10/91)
Controllo Pratiche Sismiche
Affitto sale convegni
Cultura
person
AREA RISERVATA
Accedi
Non hai un account?
Registrati qui
Hai dimenticato la Password?
Recupera la Password
UPEL CULTURA
› Chiesa di Sant’Ambrogio
Laveno-Mombello
CHIESA DI SANT’AMBROGIO
Costruita tra il 1933 e il 1940, la
chiesa di Sant’Ambrogio
sorse per rispondere alla costante crescita della popolazione. L’edificio ha pianta a croce greca orientata, con corpo centrale e abside quadrati. I quattro bracci sono coperti da volte a botte mentre l’abside e l'aula da una semi-cupola e da una cupola cilindrica in mattoni. Monumentale la facciata a capanna, quasi interamente rivestita con pietre squadrate. Due coppie di colonne e lesene angolari sostengono il timpano spezzato, che inscrive un arco. Tra le opere d’arte ricordiamo le lunette in terracotta di Egidio Casarotti, che decorano l’ingresso e i bracci del transetto. I lavori rappresentano la
vita di Gesù Cristo
, la
Passione
, l’
Assunta
e il
Concilio Vaticano II
. Sulle pareti interne vi sono diversi affreschi di Innocenzo Salvini, quali il
Discorso della montagna
, San Carlo, Sant’Ambrogio, una
Pesca miracolosa
, una
Moltiplicazione dei pani
, un'
Ultima cena
, il
Processo a Gesù
e gli
Evangelisti
nei pennacchi della cupola.
©Foto:
Torsade de Pointes - Opera propria, CC0
©Riproduzione riservata