UPEL CULTURA › Chiesetta di San Carlo


Galliate Lombardo

CHIESETTA DI SAN CARLO


La chiesetta di San Carlo è stata eretta nel 1829 come oratorio privato di Villa Bellardi. Si compone di una pianta unica, con presbiterio rettangolare e breve campanile. Sobria e geometrica la facciata, con profilo a capanna e rivestimento in bugnato liscio. Il semplice portale è sormontato da una vetrata a lunetta mentre è scomparsa la dedica al santo patrono. Nell’oratorio sono sepolti tre membri della famiglia committente. Molto eleganti le lapidi commemorative, in cui compare l’uroburo, un serpente che si morde la coda, simbolo di eternità. La chiesa conserva inoltre una pala d’altare della Madonna con Bambino tra Sant’Antonio Abate e San Carlo Borromeo.

©Foto: Phyrexian - Opera propria, CC BY-SA 4.0 ©Riproduzione riservata