UPEL CULTURA › Museo dei Minerali e della Miniera | Zorzone


Oltre il Colle

MUSEO DEI MINERALI E DELLA MINIERA | ZORZONE


“Il territorio circostante il Monte Arera, che domina la conca di Oltre il Colle, in alta Val Parina, è percorso da centinaia di gallerie scavate faticosamente dai minatori nei secoli alla ricerca di minerali.”
Come ricorda anche il piccone da minatore nello stemma comunale, la storia di Oltre il Colle deve molto alle miniere, che hanno profondamente influenzato la vita locale, creando tradizioni tipiche ed una vera e propria “cultura della miniera”. Nella parte più alta della frazione Zorzone, infatti, si trovava la miniera di val Vedra, da cui veniva estratto lo zinco. L'attività estrattiva iniziò nell’Ottocento e continuò per quasi tutto il Novecento nonostante il susseguirsi di varie e numerose società. Le miniere furono chiuse nel 1982 ma già negli anni Settanta era stata creata una mostra di minerali. Sembrò così naturale ampliare l’esposizione e istituire il Museo dei Minerali e della Miniera. La nuova sede, che si colloca all’interno dell’ex scuole elementari, venne inaugurata il 1994. Il percorso espositivo si articola fra:
  • la sezione dei minerali, con esemplari delle miniere locali cui si affiancano quelli provenienti da tutto il mondo;
  • la sezione dedicata alla vita della miniera, con la ricostruzione di una galleria e strumenti di lavoro utilizzati per anni dai minatori. Sono presenti anche documenti storici e testimonianze locali.
All’esterno del Museo, infine, sono conservate strutture industriali per la trasformazione del minerale e gallerie ancor oggi in buone condizioni.  

Aperture: Tutte le domeniche e festività: - dal 1° novembre al 31 marzo | 15:00 - 17:00 - dal 1° aprile al 31 ottobre | 15:00 - 18:00 Tutti i giorni dal 1°agosto alla 3ª domenica di agosto Per scolaresche e comitive apertura anche su prenotazione

 

© Foto: Pubblico dominio ©Riproduzione riservata