Chi siamo
Come associarsi
DURC e Tracciabilità
Contatti
Newsletter
search
Formazione
FAD sincrona (in diretta)
FAD asincrona (registrata)
Formazione obbligatoria
Formazione in aula
Formazione in house
Piano formativo gratuito associati
Archivio Formazione
Sportelli
Quesiti
Servizi di Supporto
Area Amministrativa
Determinazione fondo risorse decentrate
Pratiche previdenziali
Prima assistenza e tutoraggio ai comuni per l’attivazione di operazioni di PPP (Partenariato Pubblico Privato)
Società e organismi partecipati: tutoraggio agli adempimenti degli enti locali
Area Digitale
Adeguamento del sistema di gestione documentale alle nuove linee guida sul documento informatico
Supporto Responsabile della Protezione dei Dati (RPD, altrimenti denominato Data Protection Officer, DPO)
Supporto transizione al digitale
Area Finanziaria
Gestione IVA
Gestione IRAP
Redazione del Bilancio Consolidato
Relazione di fine e inizio mandato
Supporto alla predisposizione delle predisposizioni tariffarie (PEF) 2024-2025 secondo i criteri del Metodo Tariffario Rifiuti per il secondo periodo regolatorio (MTR-2)
Supporto operativo predisposizione e rendicontazione risorse per i servizi sociali (SOC25), asili nido (NID25), trasporto studenti con disabilità (DIS25) e assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità (FAD 25)
Validazione Piano Economico Finanziario (PEF) servizio gestione rifiuti. Aggiornamento biennale 2024-2025 - Revisione straordinaria infra periodo 2025
Area Tecnica
Attività di supporto Gare
Controllo Pratiche Energetiche (ex Legge 10/91)
Controllo Pratiche Sismiche
Affitto sale convegni
Cultura
person
AREA RISERVATA
Accedi
Non hai un account?
Registrati qui
Hai dimenticato la Password?
Recupera la Password
UPEL CULTURA
› Parco delle Groane e PLIS della Brughiera Briantea
Figino Serenza
PARCO DELLE GROANE E PLIS DELLA BRUGHIERA BRIANTEA
Il
Parco Regionale delle Groane
è un’area naturale protetta a nord di Milano nata nel 1976. Il parco regionale si estende per oltre ottomila ettari tra le province di Milano, Monza Brianza e Como. Dal 2015 la riserva include anche il
PLIS Brughiera Briantea
dei comuni di Cermenate e Figino Serenza. Nonostante i livelli di urbanizzazione il parco è ricco di fauna e flora. I boschi sono composti perlopiù da querceti, pinete di pino silvestre e brughiere. La riserva è visitabile grazie a
diversi percorsi pedonali e ciclabili
, che collegano i vari punti di interesse storico, culturale ed artistico. A nord dell’abitato di Figino Serenza si trova il
Laghetto Moscatelli
, un piccolo specchio d’acqua con ninfee. Lungo il percorso, ed anche immerse nel bosco, si conservano varie cascine, memoria del passato agricolo del Comune. Tra queste ricordiamo Cascina Ronchetto e Cascina Bricola, antiche proprietà della famiglia Ferranti.
© Foto: Parco delle Groane
©Riproduzione riservata