UPEL CULTURA › Chiesa di san Vincenzo Martire o Santuario del Crocifisso | Parmunt


Cermenate

CHIESA DI SAN VINCENZO MARTIRE O SANTUARIO DEL CROCIFISSO | PARMUNT


A Parmunt, il rione più alto di Cermenate, si trova la chiesa di san Vincenzo Martire, dal 1936 elevata a Santuario del Crocifisso. Si tratta della chiesa più antica del paese, già attestata al XIII secolo. Dopo il XVI secolo, quando sembra fosse molto trascurata e ridotta a ricovero di animali, fu rifatta. Il Santuario si presenta oggi con pianta rettangolare con navata unica e due cappelle laterali. Il presbiterio quadrangolare è coperto da volta a botte mentre l’aula da volta a crociera. Molto bella la facciata a capanna, con quattro coppie di colonne lungo tutta la superficie. L’elegante portale d’ingresso è arricchito dalle statue di san Vincenzo e sant’Anna con Maria Bambina nonché da due sculture leonine. Quasi alle spalle del timpano sommitale si eleva il piccolo campanile. Pregevoli gli interni, con tele sei-settecentesche e vari affreschi. Nella volta si trova la Gloria di San Vincenzo mentre nel presbiterio una Trinità, una Madonna di Loreto e una Deposizione. Da ricordare anche un San Bernardino con la Madonna e il Bambino nell’antica sacrestia: datato al 1473 si reputa sia di scuola lombarda. Di inizio Novecento sono invece le opere del Conconi. L’altare maggiore è arricchito da un paliotto in scagliola e da un cinquecentesco Crocifisso ligneo su croce argentata. Di probabile origine iberica, si caratterizza per la testa mobile.

©Riproduzione riservata