Chi siamo
Come associarsi
DURC e Tracciabilità
Contatti
Newsletter
search
Formazione
FAD sincrona (in diretta)
FAD asincrona (registrata)
Formazione obbligatoria
Formazione in aula
Formazione in house
Piano formativo gratuito associati
Archivio Formazione
Sportelli
Quesiti
Servizi di Supporto
Area Amministrativa
Determinazione fondo risorse decentrate
Pratiche previdenziali
Prima assistenza e tutoraggio ai comuni per l’attivazione di operazioni di PPP (Partenariato Pubblico Privato)
Società e organismi partecipati: tutoraggio agli adempimenti degli enti locali
Area Digitale
Adeguamento del sistema di gestione documentale alle nuove linee guida sul documento informatico
Supporto Responsabile della Protezione dei Dati (RPD, altrimenti denominato Data Protection Officer, DPO)
Supporto transizione al digitale
Area Finanziaria
Gestione IVA
Gestione IRAP
Redazione del Bilancio Consolidato
Relazione di fine e inizio mandato
Supporto alla predisposizione delle predisposizioni tariffarie (PEF) 2024-2025 secondo i criteri del Metodo Tariffario Rifiuti per il secondo periodo regolatorio (MTR-2)
Supporto operativo predisposizione e rendicontazione risorse per i servizi sociali (SOC25), asili nido (NID25), trasporto studenti con disabilità (DIS25) e assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità (FAD 25)
Validazione Piano Economico Finanziario (PEF) servizio gestione rifiuti. Aggiornamento biennale 2024-2025 - Revisione straordinaria infra periodo 2025
Area Tecnica
Attività di supporto Gare
Controllo Pratiche Energetiche (ex Legge 10/91)
Controllo Pratiche Sismiche
Affitto sale convegni
Cultura
person
AREA RISERVATA
Accedi
Non hai un account?
Registrati qui
Hai dimenticato la Password?
Recupera la Password
UPEL CULTURA
› Chiesa dei santi Pietro e Paolo | Asnago
Cermenate
CHIESA DEI SANTI PIETRO E PAOLO | ASNAGO
La
chiesa dei santi Pietro e Paolo
è la parrocchiale della frazione di Asnago. Attestata alla fine del XVI secolo, è stata rimaneggiata nel corso dei secoli. Si presenta oggi con aula a tre navate e presbiterio quadrato. Dal coro emerge il campanile, con slanciata cuspide sommitale in rame. La facciata a salienti è scandita dai gruppi di lesene con capitelli ionici e corinzi. Il portale centrale è sormontato da frontone spezzato, mentre gli accessi laterali da frontone triangolare. Sul prospetto si collocano le statue in nicchia di sant’Abbondio, san Gerardo, san Pietro e san Paolo. Completano la facciata un timpano con croce in ferro e pinnacoli ad ornamento delle ali laterali. L’impianto decorativo interno risale perlopiù alla prima metà del Novecento, con affreschi degli artisti Enrico Viscardi, Annibale Ticinese e Primo Busnelli
.
La chiesa, inoltre, conserva opere del soppresso
convento di Santa Maria in Campo
.
Oratorio di Villa Porro
Nell’abitato di Asnago si conserva anche l’
oratorio della Sacra Famiglia
, la cappella privata di Villa Porro. Eretto tra il Cinquecento e il Seicento, appartenne alla famiglia sino a fine XIX secolo. Poco rimane della villa, in gran parte sostituita da un nuovo complesso residenziale. L’oratorio, oggi addossato alle abitazioni, è comunque riconoscibile dal portale in pietra e dal breve campanile a vela.
©Foto:
LombardiaBeniCulturali
©Riproduzione riservata