UPEL CULTURA › Bosco del Rugareto


Cislago

BOSCO DEL RUGARETO


Il Parco Bosco di Rugareto è stato istituito nel 2005 tra i comuni di Cislago, Gorla Minore e Marnate. L’anno successivo è stato ampliato con l’inserimento dei territori del comune di Rescaldina. Il PLIS comprende boschi, prati e campi agricoli ed è attraversato dai torrenti Fontanile di Tradate, Gradeluso e Bozzente. La flora è formata principalmente da robinia, cui si aggiungono esemplari di pini silvestri, farnie, carpini bianchi, betulle e castagni. Tra la fauna citiamo lo scoiattolo europeo, alcune specie di picchi, civette, gufi e piccoli mammiferi. La componente boschiva di Cislago è l’area più estesa del parco ed è attraversata da una rete di sentieri, tra cui ricordiamo i percorsi dei fontanili e i tracciati che uniscono Cislago con Rescaldina e Gorla Maggiore.

©Riproduzione riservata