UPEL CULTURA › Chiesa dei Santi Ippolito e Cassano


Cassano Valcuvia

CHIESA DEI SANTI IPPOLITO E CASSANO


Fondato nel XVI secolo come oratorio dedicato alla Beata Vergine Maria, l’edificio è stato successivamente ampliato sino a divenire la nuova sede parrocchiale del paese. La chiesa dei Santi Ippolito e Cassano si presenta con un impianto longitudinale, aula unica e abside semicircolare. La navata, con copertura a volta a botte, è affiancata dalle cappelle dedicate alla Vergine Maria e al Sacro Cuore di Gesù. La facciata è a capanna, decorata con lesene corinzie e doriche. Nella sezione superiore, preceduto da un alto ed elaborato cornicione, si trova un affresco, a sostituzione di un’antica finestra, e due statue in terracotta di Sant’Antonio e di Gesù Cristo. Corona la facciata un timpano triangolare con vetrata e a lunetta. Gli interni sono in stile barocco, ricchi di decorazioni, tra cui lesene in finto marmo con capitelli corinzi, motivi floreali, stucchi, fregi e putti dorati. Gli affreschi sono dedicati al tema mariano e alla vita di San Giovanni Battista. Nella controfacciata si trova infine un monumentale organo del XIX secolo della famiglia Mascioni.

©Foto: Phyrexian - Opera propria, CC BY-SA 4.0 ©Riproduzione riservata