Chi siamo
Come associarsi
DURC e Tracciabilità
Contatti
Newsletter
search
Formazione
FAD sincrona (in diretta)
FAD asincrona (registrata)
Formazione obbligatoria
Formazione in aula
Formazione in house
Piano formativo gratuito associati
Archivio Formazione
Sportelli
Quesiti
Servizi di Supporto
Area Amministrativa
Determinazione fondo risorse decentrate
Pratiche previdenziali
Prima assistenza e tutoraggio ai comuni per l’attivazione di operazioni di PPP (Partenariato Pubblico Privato)
Società e organismi partecipati: tutoraggio agli adempimenti degli enti locali
Area Digitale
Adeguamento del sistema di gestione documentale alle nuove linee guida sul documento informatico
Supporto Responsabile della Protezione dei Dati (RPD, altrimenti denominato Data Protection Officer, DPO)
Supporto transizione al digitale
Area Finanziaria
Gestione IVA
Gestione IRAP
Redazione del Bilancio Consolidato
Relazione di fine e inizio mandato
Supporto alla predisposizione delle predisposizioni tariffarie (PEF) 2024-2025 secondo i criteri del Metodo Tariffario Rifiuti per il secondo periodo regolatorio (MTR-2)
Supporto operativo predisposizione e rendicontazione risorse per i servizi sociali (SOC25), asili nido (NID25), trasporto studenti con disabilità (DIS25) e assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità (FAD 25)
Validazione Piano Economico Finanziario (PEF) servizio gestione rifiuti. Aggiornamento biennale 2024-2025 - Revisione straordinaria infra periodo 2025
Area Tecnica
Attività di supporto Gare
Controllo Pratiche Energetiche (ex Legge 10/91)
Controllo Pratiche Sismiche
Affitto sale convegni
Cultura
person
AREA RISERVATA
Accedi
Non hai un account?
Registrati qui
Hai dimenticato la Password?
Recupera la Password
UPEL CULTURA
› Torrioni di Tordera
Casale Litta
TORRIONI DI TORDERA
Tra i boschi sopra Todera, in una posizione dominante, si conservano i Torrioni. Si tratta dei superstiti di una fortificazione ormai ridotta a ruderi. Le torri sono datate al XII - XIII secolo d.C. e avevano probabilmente funzioni di guardia e avvistamento. Costituite da grossi massi squadrati disposti regolarmente, le
torri di Todera
sono in stato di degrado avanzato, soprattutto a causa della vegetazione. La prima torre, meglio conservata, è quella esposta a sud- ovest. Ha una pianta quadrangolare, piccole monofore, pareti spesse circa 1,40 e lati lunghi quasi 9 metri. La seconda torre è invece ridotta a un ammasso di massi ricoperto da ramaglie. Non si sa molto sulla storia di queste torri, anche se secondo alcune ricostruzioni sarebbero state parte della rete fortificate del Contado del Seprio. A Casale Litta era in effetti presente il
Castello dei Litta
: si trattava però di un casale, la cui denominazione divenne Castello nel Cinquecento col passaggio di proprietà ai Visconti Borromeo. Non si può comunque escludere una precedente funzione difensiva. Il Castello è ancora presente nel paese: posto su una piccola altura, con eleganti affreschi esterni, è oggi adibito a struttura ricettiva.
©Foto:
IlVaresotto
©Riproduzione riservata