NEWS › Torri e residenze

NEWS

Torri e residenze

22/06/2021
Nel comune di Cantello si conservano torri di avvistamento, indispensabili nelle zone di confine.
La più antica è la Torre del Castellazzo o Castelàsc. Probabilmente di epoca romana, fu in seguito castello longobardo dove risedettero i feudatari. L’attuale torre fu edificata nel XVII secolo circa, mentre in un secondo momento fu circondata da un impianto arboreo, usato come roccolo. La torre, oggi proprietà privata, è raggiungibile solo previa autorizzazione.

La Torre dei Premoli, costruita ad inizio XX secolo, si trova sull’omonima collina. Il progetto per la sua realizzazione fu dell’ingegnere Ernesto Brusa. Dal 1983 è di proprietà comunale ed è oggi sede della locale sezione di Legambiente.

La Torre Dupont, alta 30 metri, si erge dall’omonima villa, da cui domina l’intera vallata e Ligurno. Villa Dupont, costruita nel tardo Cinquecento, prende il nome dall’ultimo proprietario, Jean Pierre Dupont. La struttura si compone di un cortile interno, chiuso su tre lati, su cui si affacciano i locali della villa. La torre, che svetta alle spalle della villa, fu aggiunta a fine XIX secolo. Seppur di epoche diverse, la torre richiama le decorazioni della villa, soprattutto nell’uso del bugnato, impiegato negli angoli e per delimitare gli spazi. Nel giardino si conserva un sarcofago in pietra. Di proprietà privata, è in progetto una riqualificazione dell’edificio per fini sociali.

©Foto: Comune di Cantello
©Riproduzione riservata