NEWS › Rocca Borromea di Angera

NEWS

Rocca Borromea di Angera

07/10/2021
Costruita in posizione strategica su uno sperone di roccia, la Rocca Borromea si innalza maestosa sulla parte sud del lago Maggiore. Edificata a partire dal XIII secolo dalla casata Visconti, dal 1449 fu acquisita dalla famiglia Borromeo.

La Rocca è l’unione di cinque corpi di fabbrica: la Torre Castellana, l’Ala Scaligera, l’Ala Viscontea, la Torre di Giovanni Visconti e l’Ala dei Borromeo. Tutte le sale storiche sono ricche di grandi tele, ritratti e arredi di epoche antiche. La Sala della Giustizia è interamente affrescata con la narrazione della vittoria dei Visconti nella battaglia di Desio contro i della Torre. In largo anticipo rispetto ai cicli trecenteschi e quattrocenteschi, l’anonimo maestro ha qui scelto di narrare le vicende del capostipite in stretta connessione con l’astrologia.

Nell’Ala Viscontea e Borromea è possibile visitare il Museo delle Bambole e dei Giocattoli, il più grande d’Europa. Fondato nel 1988 dalla Principessa Bona Borromeo Arese, oltre che per dimensione, si distingue anche per rarità e varietà della collezione. L’Ala Scaligera, recentemente restaurata, ospita inoltre installazioni e mostre di arte contemporanea. All’esterno è possibile passeggiare nel giardino, realizzato per essere il più possibile simile a quello originario, con fiori ed erbe officinali.
Aperture:
Dal 16 marzo al 30 settembre 2023
Tutti i giorni 10:00 - 17:30 (ultimo ingresso), chiusura castello ore 18:00

Dal 1 ottobre al 29 ottobre 2023
Tutti i giorni 10:00 - 17:00 (ultimo ingresso), chiusura castello ore 17:30

Dal 30 ottobre al 5 novembre 2023
Tutti i giorni 10:00 - 16:30 (ultimo ingresso), chiusura castello ore 17:00

©Foto: JanaZbunka - Opera propria, CC BY-SA 4.0
©Riproduzione riservata