Chi siamo
Come associarsi
DURC e Tracciabilità
Contatti
Newsletter
search
Formazione
FAD sincrona (in diretta)
FAD asincrona (e-learning)
Formazione obbligatoria
Formazione in aula
Formazione in house
Piano formativo gratuito associati
Archivio Formazione
Sportelli
Quesiti
Servizi di Supporto
Area Amministrativa
Determinazione fondo risorse decentrate
Pratiche previdenziali
Prima assistenza e tutoraggio ai comuni per l’attivazione di operazioni di PPP (Partenariato Pubblico Privato)
Società e organismi partecipati: tutoraggio agli adempimenti degli enti locali
Area Digitale
Adeguamento del sistema di gestione documentale alle nuove linee guida sul documento informatico
Supporto Responsabile della Protezione dei Dati (RPD, altrimenti denominato Data Protection Officer, DPO)
Supporto transizione al digitale
Area Finanziaria
Gestione IVA
Gestione IRAP
Redazione del Bilancio Consolidato
Relazione di fine e inizio mandato
Supporto alla predisposizione delle predisposizioni tariffarie (PEF) 2024-2025 secondo i criteri del Metodo Tariffario Rifiuti per il secondo periodo regolatorio (MTR-2)
Supporto operativo predisposizione e rendicontazione risorse per i servizi sociali (SOC25), asili nido (NID25), trasporto studenti con disabilità (DIS25) e assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità (FAD 25)
Validazione Piano Economico Finanziario (PEF) servizio gestione rifiuti. Aggiornamento biennale 2024-2025 - Revisione straordinaria infra periodo 2025
Area Tecnica
Attività di supporto Gare
Controllo Pratiche Energetiche (ex Legge 10/91)
Controllo Pratiche Sismiche
Affitto sale convegni
Cultura
person
AREA RISERVATA
Accedi
Non hai un account?
Registrati qui
Hai dimenticato la Password?
Recupera la Password
NEWS
› Chiesa vecchia dei Santi Nazaro e Celso
NEWS
Chiesa vecchia dei Santi Nazaro e Celso
29/06/2021
Preesistente al XIII secolo, la
vecchia chiesa di Prospiano
è stata rivisitata tra il Cinquecento e la fine del Seicento. Negli anni del secondo dopoguerra, visto il costante aumento della popolazione, l’edificio fu sostituito dalla nuova e più ampia
chiesa dei Santi Nazaro e Celso.
Si presenta oggi con aula unica rettangolare, cappelle laterali e abside semicircolare. Molto bella la facciata a capanna, rivisitata in stile neogotico sul finire del XIX secolo. La superficie è delimitata da due alte lesene angolari, che terminano nel frontone con croce, guglie ed archetti pensili nel sottogronda. Il portale d’ingresso è protetto da un breve protiro strombato e sormontato da rosone a raggera.
La chiesa ospita numerose statue, raffiguranti San Luigi Gonzaga, San Giovanni Bosco, Santa Agnese e Santa Apollonia. Nella volta a botte del presbiterio è affrescata la
gloria dei
Santi
Nazaro e Celso
, rappresentati anche con un mosaico nella passatoia centrale.
©Foto:
Dario Crespi - Opera propria, CC BY-SA 4.0
©Riproduzione riservata
GIOVEDì 13 FEBBRAIO 2025
Arcisate | Carnevale 2025
VENERDì 17 GENNAIO 2025
Firmato il Dpcm con i nuovi criteri per calcolare l’ISEE
VENERDì 17 GENNAIO 2025
Edilizia scolastica: Riparto delle risorse per interventi di adeguamento strutturale e antisismico
MERCOLEDì 15 GENNAIO 2025
Disponibile lo schema del prospetto dei flussi di cassa