NEWS › Chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo

NEWS

Chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo

29/06/2021
La chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo è la più grande di Olgiate Olona ed ha origini antichissime.
Nel XII secolo risulta già esistente come chiesa invernale di Santo Stefano e affiancata dal tempio estivo di San Giuseppe. L’edificio attuale è il risultato di numerosi rifacimenti ed ampliamenti avvenuti nei secoli.
Si presenta con pianta a croce latina, aula unica, cappelle laterali, cupola ottagonale e abside poligonale.

La facciata ha profilo a capanna ed è coperta da un imponente pronao, sorretto da sei colonne con capitelli corinzi. Il timpano è semicurvo e riporta la dedica ai santi patroni. Dal fianco sinistro si eleva l’ottocentesco campanile, con fusto in laterizi, pietra angolare e guglia in rame sulla sommità.

Gioiello della Collegiata è sicuramente la cappella Madonna del Rosario. Edificata nel 1784-1786, è impreziosita dagli affreschi di Biagio Bellotti: Incoronazione di Maria, Assunzione, Resurrezione, Pentecoste e Ascensione.
Nella cappella si trovano inoltre un trittico con le allegorie, affreschi cinquecenteschi di Giovanni Bellino Crespi e un altare in marmi policromi, che accoglie il prezioso simulacro ligneo della Madonna del Rosario.

Ricordiamo inoltre le decorazioni della cupola, realizzate negli anni Quaranta dal pittore Torildo Conconi, e le tele ospitate nell’abside, con il Martirio di Santo Stefano e la Conversione di Saulo. L’altare maggiore è stato disegnato nel 1810 dall’architetto Pietro Pestagalli e presenta gradini e zoccolo in macchia vecchia, tempietto circolare, statue in bardiglio e capitelli corinzi.

Fonte: Colombo Alberto, Storia della Prepositurale Santi Stefano e Lorenzo martiri di Olgiate Olona
e storie inedite del populus olgiatensis, Varese, Pietro Macchione editore, 2012
©Foto: Dario Crespi - Opera propria, CC BY-SA 3.0
©Riproduzione riservata