NEWS › Chiesa di Sant’Antonino Martire

NEWS

Chiesa di Sant’Antonino Martire

02/07/2021
Già esistente sul finire del XV secolo, la chiesa di Sant’Antonino Martire è stata rivisitata nel corso dell’Ottocento e del Novecento. L’edificio si compone di un’aula unica, con cappelle lateri e profondo coro con abside semicircolare.

Bella la facciata a salienti, delimitata da lesene e da un alto cornicione con triglifi. Sulla superficie trovano collocazione le statue di san Pietro, san Paolo, santa Giovanna d’Arco e sant’Antonino. La sezione superiore si caratterizza per la splendida vetrata artistica a serliana e per le fiaccole in pietra sulle ali laterali.
A settentrione si innalza il campanile, coronato da una statua di un angelo che suona la tromba.

Ricchissimo l’interno, con decorazioni e stucchi su tutte le superfici. Ricordiamo le rappresentazioni del martirio di Sant’Antonino nella cappella, della Madonna della Cintura con il Bambino nella volta e lo strappo di affresco della Madonna in trono con Gesù Bambino nell’ingresso. Nel catino absidale e nella volta del presbiterio sono affrescati gli Evangelisti, una Crocifissione e il Santissimo Sacramento. Lungo la navata sono invece raffigurati sant’Antonio Abate, san Rocco, sant’Agostino, sant’Ambrogio, san Gregorio Magno e san Gerolamo.

©Foto: Marrabbio2, CC BY-SA 3.0
©Riproduzione riservata