Chi siamo
Come associarsi
DURC e Tracciabilità
Contatti
Newsletter
search
Formazione
FAD sincrona (in diretta)
FAD asincrona (registrata)
Formazione obbligatoria
Formazione in aula
Formazione in house
Piano formativo gratuito associati
Archivio Formazione
Sportelli
Quesiti
Servizi di Supporto
Area Amministrativa
Determinazione fondo risorse decentrate
Pratiche previdenziali
Prima assistenza e tutoraggio ai comuni per l’attivazione di operazioni di PPP (Partenariato Pubblico Privato)
Società e organismi partecipati: tutoraggio agli adempimenti degli enti locali
Area Digitale
Adeguamento del sistema di gestione documentale alle nuove linee guida sul documento informatico
Supporto Responsabile della Protezione dei Dati (RPD, altrimenti denominato Data Protection Officer, DPO)
Supporto transizione al digitale
Area Finanziaria
Gestione IVA
Gestione IRAP
Redazione del Bilancio Consolidato
Relazione di fine e inizio mandato
Supporto alla predisposizione delle predisposizioni tariffarie (PEF) 2024-2025 secondo i criteri del Metodo Tariffario Rifiuti per il secondo periodo regolatorio (MTR-2)
Predisposizione e rendicontazione delle risorse per i servizi sociali (SOC24), asili nido (NID24), trasporto studenti con disabilità (DIS24) e assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità (nuova scheda FAD24)
Validazione Piano Economico Finanziario (PEF) servizio gestione rifiuti. Aggiornamento biennale 2024-2025
Area Tecnica
Attività di supporto Gare
Controllo Pratiche Energetiche (ex Legge 10/91)
Controllo Pratiche Sismiche
Affitto sale convegni
Cultura
person
AREA RISERVATA
Accedi
Non hai un account?
Registrati qui
Hai dimenticato la Password?
Recupera la Password
NEWS
› Chiesa di Sant’Ambrogio
NEWS
Chiesa di Sant’Ambrogio
21/06/2021
Nel centro abitato di Cuasso al Monte si trova la chiesa parrocchiale, costruita nel tardo Cinquecento con dedica a
Sant’Ambrogio
. Rivisitata nel corso dei secoli, si presenta oggi con un’ampia pianta rettangolare, presbiterio quadrato e abside semicircolare. Dal fianco destro si innalza il campanile, con pietre angolari e una balconata in ferro battuto attorno alla cella campanaria.
Imponente la facciata, con profilo a vela e larga facciata rettangolare. La sezione centrale è scandita da due coppie di lesene con alto basamento, che inglobano il portale principale. Questo, architravato, è sormontato da un frontone triangolare e da una statua di Sant’Ambrogio in nicchia. Completano la facciata i due ingressi laterali e una fascia ornamentale che corre al di sotto del timpano sommitale.
La chiesa conserva affreschi di inizio Novecento di Luigi Morgari e l’esatta riproduzione del gruppo scultoreo ligneo della
Madonna di Caravaggio
.
Di fronte alla parrocchiale di Sant’Ambrogio si trova la
cappella votiva di Padre Giovanni Damasceno
, fondatore del
convento Il deserto
. La struttura è lineare, con pianta quadrangolare, lesene angolari con capitelli corinzi e apertura sul lato frontale tramite un arco a tutto sesto. La cappella, chiusa da una cancellata in ferro battuto, custodisce i resti di padre Damasceno.
©Foto
©Riproduzione riservata
MARTEDì 14 GENNAIO 2025
Corte dei conti, inattendibilità dei documenti contabili: la prima occasione utile è il bilancio di previsione
MARTEDì 14 GENNAIO 2025
Programma Re.Tes.: Novità sulle operazioni di girofondi e sui versamenti F24EP
LUNEDì 13 GENNAIO 2025
Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali e contributive
LUNEDì 13 GENNAIO 2025
Legge di Bilancio 2025: Le misure per lavoratori, imprese e famiglie