NEWS › Chiesa di Santa Maria della Fontana

NEWS

Chiesa di Santa Maria della Fontana

14/06/2022
La chiesa di Santa Maria della Fontana risale alla metà del Seicento. Si compone di una piccola aula unica con abside rettangolare e volte a botte.
Modesta la facciata a capanna, con lesene ad incorniciare il profilo e timpano sommitale. Il portale, con frontone semicurvo, è affiancato da due finestrelle con cornice. Sul fianco sud si innalza il campanile, con pietre angolari lungo il fusto e struttura ottagonale conica sommitale.

Molto ricchi gli interni, con motivi floreali e finte elementi architettonici dipinti. Sulle pareti e sulla volta si trovano citazioni di testi sacri e numerosi affreschi. Nell’aula sono raffigurati profeti, santi e figure bibliche, tra cui un’apparizione della Vergine a San Bernardo, la morte di san Giuseppe e un’Annunciazione. Nella volta sono affrescati un’Assunzione ed i santi Gioacchino e Anna. Da citare anche la parete di fondo del presbiterio, dove una rappresentazione in trompe-l’œil incornicia l’altare maggiore in marmi policromi. Completa la mensa un affresco della Madonna col Bambino attribuito a Isidoro Bianchi.

©Foto: Marimari52 - Own work, CC BY-SA 4.0
©Riproduzione riservata