NEWS › Chiesa di Santa Maria Assunta | Casiglio

NEWS

Chiesa di Santa Maria Assunta | Casiglio

29/08/2022
La chiesa di Santa Maria Assunta risale al 1344 - 1348, come attesta il documento di rogito con l’istanza all’arcivescovo Visconti. Dopo il patronato della famiglia Parravicini, l’edificio fu ampliato nel Settecento e di nuovo nel corso dell’Ottocento sino all’aspetto attuale.

Si presenta con navata unica, abside quadrangolare e presbiterio rialzato. Accanto alla chiesa si colloca una cappella secondaria, oggi unita al corpo principale. Dal fianco emerge invece il campanile, con fusto liscio e croce in ferro sulla sommità. Regolare la facciata, con andamento a salienti determinato da due ali laterali prospicenti. La superficie è scandita da due fasce in bugnato, che si uniscono a due semicolonne nella porzione superiore. Al centro di queste di colloca una serliana cieca, mentre il portale è delimitato da un’elegante cornice.
Corona il prospetto un grande timpano dentellato.

La chiesa conserva una tela col Battesimo di Gesù e il sarcofago marmoreo trecentesco del vescovo Beltramino Parravicini, attribuito a Guido da Campione. Le pareti delle cappella, come tutto l’ambiente interno, sono affrescate con motivi ornamentali e finti drappeggi. Ricordiamo anche la rappresentazione delle Beata Vergine Assunta e i medaglioni delle Virtù teologali nella volta del presbiterio.

 

©Foto: LombardiaBeniCulturali
©Riproduzione riservata