NEWS › Chiesa di San Lorenzo

NEWS

Chiesa di San Lorenzo

22/06/2021
Le origini della chiesa parrocchiale di Cuveglio risalgono alla Collegiata di San Lorenzo, centro spirituale della pieve di Cuvio fondato intorno al IX – X secolo. Questa riuniva un gruppo di religiosi, che facevano vita comune e officiavano nei paesi vicini.

La romanica chiesa di San Lorenzo è stata ricostruita nel Settecento con pianta rettangolare, ampie navate e profondo presbiterio. Sul fianco sinistro si conserva l’antico e massiccio campanile, in pietra a vista con bifore, sfondati ad archetto e merlatura finale. Per via delle primitive funzioni difensive e militari, la struttura è anche nota come Torre civica.

Elegante la facciata, con profilo a salienti e linee neoclassiche. La sezione inferiore è scandita da lesene con capitelli corinzi, al cui centro si colloca il portale principale, con cornice in granito e frontone spezzato.
Completano la facciata una vetrata artistica superiore e un timpano sommitale semicurvo.

Ricchissimi gli interni, coperti da cupole e volte a botte nella zona presbiteriale. Tutte le superfici sono rivestite con affreschi, marmi, stucchi e preziosi decori. Nei sotterranei della chiesa si conserva l’antica cripta della Collegiata, un ambiente con volta ribassata e tredici scranni alle pareti.

©Foto: Fontema - Opera propria, CC BY-SA 4.0
©Riproduzione riservata