Herald
Un importante servizio dedicato agli associati
per informatizzare procedimenti e processi
Mettiamo a disposizione, in collaborazione con il nostro partner tecnologico SI.net Servizi Informatici, gratuitamente* per tutti gli Enti Associati, una piattaforma dedicata alla digitalizzazione dei procedimenti ad istanza di parte, consentendo agli enti di adempiere agli obblighi normativi. Il servizio, al quale si potrà accedere previa richiesta di adesione, offrirà agli associati l’opportunità di dotarsi di uno strumento per informatizzare i procedimenti e i processi ad essi connessi e realizzare così alcuni degli obiettivi previsti dal Piano Triennale per l’Informatica 2020/2022.
*(fino a 15.000 abitanti gratuito per 3 anni, sopra i 15.000 abitanti gratuito per 1 anno)
Cosa offre HERALD?
- Digitalizzazione dei procedimenti amministrativi (100 procedimenti digitalizzati da scegliere)
- Stanze virtuali
- Agenda per prenotare appuntamenti
FAQ
Che cos’è Herald?
Herald è una piattaforma web in cloud che permette di erogare e gestire due tipologie di servizi:
- Procedimenti ad istanza di parte informatizzati e completamente digitali
- Prenotazione appuntamenti
Se utilizzo altre piattaforme per erogare servizi, devo sostituirle?
No, Herald è una piattaforma indipendente, in grado di gestire in autonomia i servizi che l’Ente decide di erogare attraverso il portale. Può dunque coesistere con altre piattaforme già in produzione che erogano servizi differenti.
Herald comunica con i software di gestione, come per esempio il software di protocollo?
Herald può dialogare con i verticali gestionali attraverso l’utilizzo di web service appositamente sviluppati o attraverso una PEC interoperabile.
Come si aderisce?
Per aderire al servizio è sufficiente collegarsi all’indirizzo https://catalogo-upel.herald.cloud/hrd/moduli-ufficio e compilare il form di richiesta informazioni.
Cosa comprende il servizio?
Il servizio è riservato ai Comuni associati e compreso nella quota associativa secondo le seguenti caratteristiche:
- Attivazione dell’ambiente comprensivo di portale per la presentazione dei procedimenti a istanza di parte e gestione appuntamenti
- Set di procedimenti standard
- n. 1 agenda per prenotazione appuntamenti con web meeting integrato
- n. 3 agende per prenotazione appuntamenti
- Manutenzione correttiva della piattaforma
- Helpdesk per segnalazione malfunzionamenti
Per i Comuni fino a 15.000 abitanti il servizio è offerto per la durata di 36 mesi. Per i Comuni sopra i 15.000 abitanti è offerto per la durata di 12 mesi. Al termine del periodo previsto dall’offerta, cosa succede?
L’Ente associato potrà scegliere se tenere la piattaforma o spegnerla. Nel primo caso saranno applicati i costi indicati nel contratto di adesione.