Dicono di noi
Rete55 Varese: Codice Appalti, ANCE lotta per difendere i piccoli
VareseNews Il ministro Nordio ospite di Upel: “La paura di agire degli amministratori locali frena l’economia”
Malpensa24 Codice appalti, ne parla Nordio
Malpensa24 Il ministro Nordio a Upel Varese: «Basta graticola giudiziaria per i sindaci onesti»
Corte dei Conti Al via la 6ª edizione della Rassegna di diritto pubblico dell’economia
VareseNews A Villa Panza s’incontrano i protagonisti del nuovo Codice degli appalti
Varese7press Nuovo Codice degli Appalti: a Varese due giorni di lavori. Previsto intervento del Ministro Nordio
Rete 55 Varese: nuovi appalti al centro della rassegna UPEL
Dai vertici di Corte dei Conti e Consiglio di Stato, ai principali esponenti delle categorie, fino al Ministro della Giustizia Nordio in collegamento da Roma. Torna con la sesta edizione la Rassegna di Diritto Pubblico organizzata da Upel Varese. Appuntamento il 25 e 26 Maggio a Villa Panza.
5ª Rassegna di diritto pubblico dell’economia – 17/18 giugno 2022
Corte dei conti Varese, 17 e 18 giugno, al via la 5° rassegna di diritto pubblico dell’economia
Anci Lombardia Upel promuove la Rassegna di diritto pubblico dell’economia
Anci Lombardia Redaelli, Pnrr: entusiasmo sulle risorse e grido di dolore sul fronte del personale
Camera di Commercio di Varese Upel promuove la Rassegna di diritto pubblico dell’economia
Take the date Rassegna di diritto pubblico dell’economia – Pandemia, conflitti globali e nuovi valori
Rete 55 Comuni in tilt, costi alle stelle e poco personale
Al convegno di UPEL Emanuele Antonelli lancia l’allarme PNRR: “Tempi troppo stretti, materia prime a prezzi inaccessibili, strutture inadeguate e, all’orizzonte, gli immancabili ricorsi. Temo di vedere incompiute”
Rete 55 Tempi stretti, ma i Comuni possono farcela
Corte dei Conti e MEF rispondono alle perplessità di Emanuele Antonelli: “Per la messa a terra del PNRR il sentiero è stretto, ma i margini di successo non mancano. Escludiamo rinvii, ma cerchiamo di arginare lungaggini e ricorsi”
Cultura – Luoghi in Comune
Assemblea annuale UPEL – 8 giugno 2022
Mercoledì 8 giugno, alle Ville Ponti di Varese, si è tenuta l’assemblea annuale di Upel, alla presenza di numerosi sindaci della provincia e di diverse autorità provinciali e regionali, quali l’assessore regionale agli enti locali, Massimo Sertori; il presidente della commissione sanità lombarda, Emanuele Monti; il vicepresidente dell’ente Provincia, Alberto Barcaro; il sindaco di Varese, Davide Galimberti. Al centro dell’attenzione, i fondi in arrivo dal Pnrr, grande opportunità per il territorio
Rete 55 Soldi da spendere bene, UPEL in prima linea
Il PNRR rappresenta una straordinaria opportunità per l’Italia. Upel – Unione Provinciale Enti Locali – scende in campo per fare il punto sullo stato degli investimenti e sulle riforme che li accompagnano, ovviamente attraverso un costante dialogo con la politica e con gli uffici comunali.
Nei fatti, sono in arrivo risorse importanti. Per gestirle, è necessaria un’approfondita attività di studio e di analisi sugli aspetti tecnici e operativi che dovranno essere affrontati. I comuni, soprattutto i più piccoli, non hanno le forze per poterlo fare da soli. Per tale ragione, Upel si mette al loro servizio, offrendo servizi e consulenze che permettano a tutti di poter affrontare con competenza questa sfida epocale, creando un filo diretto con Provincia e Regione.
Mercoledì sera, alle Ville Ponti di Varese, Upel ha organizzato la sua assemblea annuale. Oltre ai sindaci del territorio, hanno partecipato l’assessore regionale agli enti locali, Massimo Sertori; il presidente della commissione sanità lombarda, Emanuele Monti; il vicepresidente dell’ente Provincia, Alberto Barcaro; il sindaco di Varese, Davide Galimberti.
Tra i tanti temi toccati, anche la sanità: un miliardo e duecento mila euro di fondi del PNRR, in Lombardia, sono destinati proprio alla salute. La Regione ha l’obiettivo di ridisegnare radicalmente la sanità territoriale, con la creazione di case e ospedali di comunità, destinati a diventare il primo luogo di cura per i cittadini.
“Un modello che piace a tutta l’Italia”, ha detto il presidente della commissione sanità Emanuele Monti. “Si torna a parlare di Modello Lombardia”.
E al termine dell’incontro di mercoledì, i sindaci presenti hanno approvato il bilancio di Upel. “Abbiamo lavorato bene e vogliamo continuare a farlo”’- ha commentato
la presidente Eleonora Paolelli. “Oggi più che mai, i comuni hanno bisogno del nostro sostegno”.
“Nel corso degli anni abbiamo incrementando servizi e consulenze” – aggiunge il direttore Claudio Biondi. “Offriamo alle amministrazioni locali un supporto valido, fondamentale per districarsi tra Bandi europei e burocrazia. Il PNRR è una sfida importante, e lavoreremo perché tutti gli enti locali si possano far trovare pronti”.
Rete 55 Ance, croci e delizie del ricambio generazionale
L’associazione costruttori ha affrontato il delicato passaggio del testimone imprenditoriale all’interno delle famiglie. In cattedra, gli esperti della European House Ambrosetti: “Ingredienti del successo, confronto e meritocrazia”. Modera Claudio Biondi, direttore di UPEL Italia – Unione Provinciale Enti Locali.
4ª Rassegna di diritto pubblico dell’economia – 1/2 dicembre 2020
Corte dei conti, 27-11-20 Il Presidente carlino alla 4ª Rassegna di Diritto Pubblico dell’Economia
Corte dei conti, 03-12-20 Il Presidente carlino alla 4ª Rassegna di Diritto Pubblico dell’Economia
Comune di Varese 4ª Rassegna di Diritto Pubblico dell’Economia
Confservizi CISPEL Lombardia 4a Rassegna di Diritto pubblico dell’economia. I riflessi della pandemia sulle libertà costituzionali, sugli appalti e la finanza pubblica
Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia 4ª Rassegna di Diritto Pubblico dell’Economia
La Prealpina – da “Rassegna Stampa della Camera di Commercio di Varese” Varese Edilizia – «Via tutte le carte inutili»