Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Torre di Merone

Nel nucleo più antico dell’abitato si conserva la Torre di Merone, superstite dell’antico castello eretto in età comunale. Edificato a difesa del territorio, fu distrutto ed incendiato nel 1285 durante la guerra fra Torriani e Visconti per il controllo della signoria in Milano.
Sui ruderi del maniero fu quindi costruito un palazzo signorile, a lungo dimora dei signori di Merone, i marchesi Carpani. In seguito, passò a diverse famiglie nobili del territorio. Al suo interno si conserva la cappella privata, intitolata a Santa Caterina.

Ben riconoscibile la massiccia torre, posta nell’angolo meridionale rispetto al palazzo. Di pianta quadrangolare, si sviluppa per tre livelli ed è oggi adibita ad abitazione privata.

©Foto
©Riproduzione riservata