Bando | Interventi per aumentare la resilienza dei territori fluviali al cambiamento climatico
La Regione Piemonte stanzia fondi per aumentare la resilienza dei territori fluviali al cambiamento climatico.
Misura A: Territori dei Contratti di Fiume di Lago e di Zona Umida
Misura B: Territori privi di un processo di Contratto di fiume, di Lago e di Zona umida
OBIETTIVI
Implementare interventi in un’ottica nature based solution (soluzioni basate sulla gestione e uso sostenibile della natura), favorendo infrastrutturazioni verdi con misure naturali di ritenzione idrica, costruzione o recupero di corridoi ecologici connessi all’ambiente acquatico, di fasce golenali, di aree umide e risorgive.
A CHI È RIVOLTO
Gli Enti beneficiari e gli interventi devono essere localizzati in Piemonte.
Misura A: Città Metropolitana di Torino, Province, Comuni in forma singola o associata, Enti di gestione delle Aree Protette e Aree Natura 2000 (diversi dalla Regione Piemonte), Enti gestori di Parchi Nazionali che abbiano aderito ad un processo di Contratto di Fiume, di Lago o di Zona Umida.
Misura B: Città Metropolitana di Torino, Province, Comuni in forma singola o associata, Enti di gestione delle Aree Protette e Aree Natura 2000 (diversi dalla Regione Piemonte), Enti gestori di Parchi Nazionali.
ENTITÀ E FORME DELL’AGEVOLAZIONE
Misura A: 5.423.550,00 euro
Misura B: 6.475.000,00 euro
SCADENZA
Domande entro le ore 12:00 del 31 dicembre 2023.
RIFERIMENTI
Per maggiori dettagli consultare gli avvisi:
Misura A
Misura B