Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Bando | Costituzione di reti locali di facilitazione digitale

Attuazione della Misura 1.7.2. “Rete di servizi di facilitazione digitale” del PNRR per la costituzione di reti locali di 3.000 punti di facilitazione digitale su tutto il territorio nazionale, per accrescere le competenze e l’inclusione digitale a favore di 2 milioni di cittadini.

REGIONE TOSCANA - TERMINI SCADUTI

OBIETTIVI
Attivazione di 169 punti di facilitazione digitale con attività rivolte ad almeno 136.000 persone da contattare e 204.000 servizi di formazione/facilitazione forniti.

A CHI È RIVOLTO
Comuni, Unioni di Comuni, Province del territorio toscano e Città Metropolitana di Firenze.

ENTITÀ E FORME DELL’AGEVOLAZIONE
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 5.070.000,00 euro a valere sulle annualità 2023-2024-2025.
L’importo massimo finanziabile è pari al 100% della spesa ammissibile e fino ad un importo massimo di 30.000,00 euro per ciascun centro di facilitazione attivato.

SCADENZA
Domande entro le ore 12:00 del  26 giugno 2023.

RIFERIMENTI
Per maggiori dettagli consultare l’avviso.

REGIONE SARDEGNA - TERMINI SCADUTI

OBIETTIVI
Individuazione di 88 punti di facilitazione digitale nei Comuni con meno di 3000 abitanti o nell’aggregazione fra Comuni della Sardegna di cui almeno uno con meno di 3000 abitanti.

A CHI È RIVOLTO
I soggetti beneficiari sub attuatori sono 150 Comuni sardi, individuati sulla base del tasso migratorio e del numero di abitanti inferiore a 3000.

ENTITÀ E FORME DELL’AGEVOLAZIONE
La dotazione finanziaria è pari a 3.861.889,01 euro per il periodo 2023-2025.

SCADENZA
Domande entro le ore 23:59 del 3 luglio 2023.

RIFERIMENTI
Per maggiori dettagli consultare l’avviso.

REGIONE PIEMONTE - TERMINI SCADUTI

OBIETTIVI
– Costituire punti di facilitazione dove erogare corsi, formazione e assistenza in presenza e con canali online;
– accrescere le competenze digitali diffuse per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie e promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva.

A CHI È RIVOLTO
Il bando è rivolto alle Città capoluogo di provincia, agli Enti gestori socio-assistenziali, alle Strategie urbane d’area, alle Aree interne, alle Green communities ed alle ulteriori aggregazioni spontanee di comuni.

ENTITÀ E FORME DELL’AGEVOLAZIONE
La dotazione finanziaria è pari a 8.247.616,00 euro.

SCADENZA
Domande entro le ore 23:59 dell’8 settembre 2023.
Termini riaperti per le sole aree territoriali prive di servizi digitali all’esito dello scrutinio delle candidature.

RIFERIMENTI
Per maggiori dettagli consultare l’avviso.

REGIONE LAZIO - TERMINI SCADUTI

OBIETTIVI
Attivare 287 punti di facilitazione su tutto il territorio per accrescere le competenze e l’inclusione digitale dei cittadini che ne abbiano necessità, raggiungendo il livello base di competenze digitali, fondamentali per il lavoro, lo sviluppo personale, l’inclusione sociale e la vita nella comunità.

A CHI È RIVOLTO
Comuni, Unioni di Comuni, Consorzi di Comuni, Comunità montane e isolane.

ENTITÀ E FORME DELL’AGEVOLAZIONE
La dotazione finanziaria è pari a 9.763.645,00 euro.

SCADENZA
Domande entro le ore 23:59 del 18 settembre 2023.

RIFERIMENTI
Per maggiori dettagli consultare l’avviso.

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

OBIETTIVI
Accrescimento delle competenze digitali diffuse per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, per promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva da parte di tutti e per incentivare l’uso dei servizi online dei privati e delle Amministrazioni Pubbliche, semplificando il rapporto tra cittadini e Pubblica Amministrazione. Obiettivo finale è l’attivazione di almeno 52 Punti di facilitazione digitale sul territorio.

A CHI È RIVOLTO
Possono candidarsi, quali soggetti sub-attuatori della Misura, i Comuni, i Comuni capoluogo e gli Enti della Regione Friuli Venezia Giulia.

ENTITÀ E FORME DELL’AGEVOLAZIONE
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 2.275.302,00 euro.

SCADENZA
Termine ultimo per la presentazione delle domande le ore 23:59 del 30 settembre 2023.

RIFERIMENTI
Per maggiori dettagli consultare l’avviso.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

OBIETTIVI
Apertura di 199 centri per la facilitazione digitale (Punti Digitale Facile) che offrano laboratori, corsi online e sportelli, rivolti in particolare alle categorie più svantaggiate. Lo scopo primario è l’alfabetizzazione digitale dei cittadini, ma anche la loro inclusione e integrazione, fino alla nascita di vere comunità digitali, con un’attenzione particolare a soggetti che potenzialmente partono da condizioni svantaggiate: anziani, stranieri, donne, residenti in aree montane o periferiche.

A CHI È RIVOLTO
Comuni ed Unioni di Comuni del territorio regionale.

ENTITÀ E FORME DELL’AGEVOLAZIONE
La dotazione finanziaria è pari a 8,7 milioni di euro a valere sulle risorse PNRR – Misura 1.7.2. “Rete di servizi di facilitazione digitale”.

SCADENZA
Domande entro le ore 18:00 del 16 ottobre 2023.

RIFERIMENTI
Per maggiori dettagli consultare l’avviso.

REGIONE LOMBARDIA

OBIETTIVI
Manifestazione di interesse a sottoscrivere gli accordi di partenariato finalizzati a costituire i punti di facilitazione digitale e a erogare i servizi di facilitazione digitale a valere sulla Missione 1- Componente 1 – Asse 1 – Misura 1.7.2 “Rete di servizi di facilitazione digitale” del PNRR.

A CHI È RIVOLTO
– Enti locali (Amministrazioni Comunali, Città Metropolitana e Amministrazioni Provinciali)
– operatori pubblici o privati accreditati al lavoro e/o alla formazione
– Istituti di istruzione
– Enti del Terzo Settore
– Istituti e i luoghi della cultura
– Residenze Sanitarie Assistenziali accreditate
– altri luoghi di aggregazione sociale che operano sul territorio lombardo.

SCADENZA
Candidature entro le ore 12:00 del 31 dicembre 2024.

RIFERIMENTI
Per maggiori dettagli consultare l’avviso.